
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Prof.ssa Manuela Caruso è Specialista in Pediatria.
Si occupa principalmente di Endocrinologia Infantile e Auxologia, trattando patologie come l'obesità infantile e la pubertà precoce.
È Responsabile del Centro di Endocrinologia Pediatrica, del Centro del Registro Nazionale Ormone della Crescita e del Centro di Riferimento Regionale di Diabetologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria del Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania.
Inoltre, è Professore Associato di Pediatria Generale e Specialistica presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale presso l’Università degli Studi di Catania.
Ha condotto e pubblicato diversi studi nel capo dell’Endocrinologia e della Diabetologia Pediatrica, ed è Autrice di oltre 200 pubblicazioni di livello nazionale e internazionale. È anche membro di prestigiose Società Scientifiche come la Società Italiana di Pediatria e la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica.
Studi medici
Policlinico Universitario
Catania, Via S. Sofia, 78 (Padiglione 2, 1º piano- Pediatria)Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 120€ | Visita di controllo: 80€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 38 anni di esperienza
- Responsabile del Centro di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica presso l’A.O.U. Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania (oggi)
Specializzazione
- Pediatria
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Pediatria
- Società Italiana di Neonatologia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania (1983)
- Specializzazione in Pediatria presso l’Università degli Studi di Catania (1987)
Docenze
- Componente del corpo docente per il Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Pediatriche dell’Università di Catania e per il Corso di Perfezionamento in Neonatologia
- Relatore di numerose tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di 88 articoli originali
- 100 comunicazioni a congressi, capitoli di libro
Premi e riconoscimenti
- Vincitrice di un assegno biennale per il progetto di ricerca finalizzata dell’Assessorato alla Sanità della regione Sicilia (1987-1988)
Lingue
- inglese
- italiano