Dott. Marcello D’Andrea

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Marcello D'Andrea è specialista in Neurochirurgia.


Il Dott. D'Andrea è un neurochirurgo altamente qualificato, con una specializzazione in Neurochirurgia cerebrovascolaretumori cerebrali complessi nella regione del basicranio, tumori spinale.

 

Laureato con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna, ha conseguito la specializzazione con Lode in Neurochirurgia presso l'Università degli Studi di Modena Reggio Emilia.

 

Nel corso della sua carriera, il Dott. D'Andrea ha maturato una vasta esperienza nelle tecniche microchirurgiche per il trattamento di aneurismi cerebralimalformazioni arterovenose cerebrali , tumori spinali e cerebrali, nonché nelle patologie da compressione dei nervi cranici, come la nevralgia trigeminale e l’emispasmo facciale. Ha un particolare interesse pere le complesse patologie della base cranica e le procedure di rivascolarizzazione cerebrale.

 

Attualmente, il Dott. D'Andrea ricopre il ruolo di Responsabile della Struttura Semplice "Neurochirurgia Vascolare e del Basicranio" presso l'Ospedale “M. Bufalini” dell'AUSL della Romagna, dove è anche Vice Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia. Inoltre, ha lavorato come Dirigente Medico in neurochirurgia cerebrovascolare, dove ha potuto affinare la sua expertise in interventi di alta complessità.

 

Il Dott. D'Andrea ha completato importanti formazioni internazionali, come la Clinical Skull Base Fellowship presso l'Eberhard Karls Universitat Klinikum di Tubinga, in Germania, e la Microsurgical Anatomy Lab Fellowship presso l'Instituto de Ciencias Neurologicas di San Paolo, Brasile. Queste esperienze hanno arricchito la sua competenza nelle tecniche avanzate e nella gestione delle patologie più complesse del sistema nervoso centrale.

 

Docente attivo e impegnato nella formazione, il Dott. D'Andrea tiene corsi di aggiornamento per il personale infermieristico e insegna nel Corso Biennale di Perfezionamento in Scienze Algologiche della Fondazione ISAL. È anche tutor correlatore di tesi per medici specializzandi in neurochirurgia in rete formativa con l’Università di Bologna ed in extraretepresso le Università di Padova , Ferrara, Palermo ed Ancona.

 

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e comunicazioni a congressi nazionali e internazionali, il Dott. D'Andrea è membro di prestigiose associazioni professionali, tra cui l'EANS (European Association of Neurosurgical Societies), la SINch (Società Italiana di Neurochirurgia) e la SNO(Scienze Neurologiche Ospedaliere), di cui al momento è cordinatore regionale per l’Emilia Romagna. È inoltre tra i membri fondatori della YMA (Yasargil Microneurosurgical Academy).

 

Con il suo approccio innovativo e la vasta esperienza clinica, il Dott. Marcello D'Andrea è un punto di riferimento per chi cerca soluzioni chirurgiche avanzate in neurochirurgia, con un'attenzione particolare alla cura personalizzata del paziente.

Studi medici

  • Ospedale Maurizio Bufalini immagine del profilo

    Ospedale Maurizio Bufalini

    Cesena, Viale Giovanni Ghirotti, 286, 47521 Cesena FC, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 16 anni di esperienza
  • Responsabile Struttura Semplice “Neurochirurgia Vascolare e del Basicranio” presso Ospedale “M. Bufalini”, AUSL della Romagna (2024-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurochirurgia

Membro di società scientifiche

  • Membro EANS (European Associatiation of Neurosurgical Societies)
  • Membro SINCH (Società italiana di Neurochirurgia)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna (2004)
  • Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (2009)

Docenze

  • Docente presso corsi interni di aggiornamento per il personale infermieristico
  • Docente presso Corso Biennale di perfezionamento in Scienze Algologiche Fondazione ISAL
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e comunicazioni a congressi di rilievo nazionale e internazionale

Lingue

  • inglese
  • spagnolo
Vedi altro
Nº albo dei medici: 4870

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.