Dott. Marco Fiore

4.8 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Marco Fiore è specialista in Chirurgia Generale.


Il Dott. Fiore è un eminente chirurgo oncologo con una vasta esperienza nel trattamento di patologie tumorali rare e complesse. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano-Bicocca nel 2000, ha completato con successo la sua formazione attraverso la specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università di Milano nel 2006.


Attualmente, ricopre il ruolo di Dirigente Medico nella S.S. Chirurgia dei Sarcomi presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano con incarico di Alta Specializzazione per la Chirurgia dei Sarcomi del Retroperitoneo. Si occupa principalmente di sarcomi dei tessuti molli, lipomi, GIST, desmoidi e sarcomi retroperitoneali, oltre a dedicarsi alla cura dei tumori rari.


Il Dott. Fiore è un membro attivo di numerose società scientifiche internazionali e nazionali, tra cui la Connective Tissue Oncology Society (CTOS), l’Italian Sarcoma Group (ISG), l’European Pediatric Soft-tissue Sarcoma Study Group (EpSSG), l’European Society of Surgical Oncology (ESSO), l’European Society of Medical Oncology (ESMO) e la Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO).


La sua eccellenza accademica e la sua ricerca nel campo dell'oncologia chirurgica sono ampiamente riconosciute, come testimoniato dalla sua pubblicazione di oltre 60 articoli scientifici su riviste internazionali e dalla partecipazione come relatore su invito in numerosi congressi in Italia e all’estero.


Inoltre, il Dott. Fiore ha assunto importanti ruoli di responsabilità all'interno delle società scientifiche, essendo Responsabile dell’Oncoteam Sarcomi della Società Italiana di Chirurgia Oncologica e Responsabile dell’European School of Soft Tissue Sarcoma Surgery della ESSO. Il suo impegno nella ricerca, nell'insegnamento e nella cura dei pazienti lo rende un leader nel campo dell'oncologia chirurgica a livello nazionale e internazionale.

Studi medici

  • Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori immagine del profilo

    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

    Milano, Via Giacomo Venezian, 1

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 220€ | Visita di controllo: 170€
  • Casa di Cura La Madonnina immagine del profilo

    Casa di Cura La Madonnina

    Milano, Via Quadronno, 29

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 220€ | Visita di controllo: 170€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 19 anni di esperienza
  • Dirigente Medico nella S.S. Chirurgia dei Sarcomi presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano 
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Generale

Membro di società scientifiche

  • Membro della Connective Tissue Oncology Society (CTOS)
  • Membro dell’Italian Sarcoma Group (ISG)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano-Bicocca (2000)
  • Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università di Milano (2006)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Responsabile dell’Oncoteam Sarcomi della Società Italiana di Chirurgia Oncologica 
  • Responsabile dell’European School of Soft Tissue Sarcoma Surgery della ESSO

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di più di 60 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e relatore su invito in numerosi congressi in Italia e all’estero

Premi e riconoscimenti

  • International Career Development Award della Society of Surgical Oncology (2015)
  • Premio Giovani Ricercatori della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (2007)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
Nº albo dei medici: 37372

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.