
Dott. Marco Saini esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Dott. Marco Saini è specialista in Neurochirurgia.
Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico I livello con incarico di “Alta Professionalità in chirurgia del Basicranio” presso la prestigiosa istituzione Neurochirurgia I dell'Istituto Neurologico “C. Besta” a Milano.
La sua formazione accademica inizia con la Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita con lode, Menzione Speciale e dignità di Stampa presso l'Università di Napoli "Federico II". Nel corso degli anni, ha approfondito i suoi studi in vari ambiti della medicina, concentrando particolare attenzione sui sistemi di adesione delle cellule tumorali e sulla chirurgia dei tumori della regione sellare e parasellare, si occupa inoltre di neurinomi dell’acustico, adenomi ipofisari, meningiomi. Ernie discali, aneurismi cerebrali.
Il Dott. Saini ha avuto l'opportunità di ampliare le sue competenze a livello internazionale, con soggiorni presso l'Università Cattolica di Lovanio in Belgio e una fellowship di ricerca presso il National Institute of Health (NIDDK/NIH) a Bethesda, USA. La sua passione per la ricerca e la chirurgia lo ha portato a completare una specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università di Napoli "Federico II".
Uno dei tratti distintivi della carriera del Dott. Saini è stata la sua dedizione alla chirurgia delle neoplasie del basicranio. Ha operato in istituti di rilievo mondiale come il Nordstadt Krankenhaus di Hannover, dove ha affinato ulteriormente le sue abilità e ha effettuato oltre 600 interventi neurochirurgici. La sua esperienza gli ha permesso di concentrarsi su neoplasie particolarmente complesse, per le quali ha ricevuto ampi riconoscimenti.
Nel corso degli anni, il Dott. Saini ha continuato ad approfondire le sue competenze e a contribuire attivamente alla ricerca clinica, sviluppando nuovi approcci per il trattamento delle neoplasie cerebrali e della chirurgia vascolare. La sua dedizione gli ha valso un posto di Dirigente Medico I livello presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, Milano, dove ha effettuato oltre 2000 interventi come primo operatore.
Oltre alla sua pratica clinica, il Dott. Saini è stato eletto Membro del Comitato Direttivo della “Società Italiana di Chirurgia del Basicranio” tra il 2005 e il 2007. È anche membro del TCGA (The Cancer Genome Atlas) Research Network e ha partecipato a diversi progetti di ricerca clinica di rilievo.
Opinioni dei pazienti
E G. Paziente verificato
09/11/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Chiaro e convincente nelle sue esposizioni e spiegazioni
G L. Paziente verificato
03/11/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Il Dott.Saini è un maestro di vita che,con la sua professionalità,la sua dolcezza e sorriso ti insegna ad affrontare le situazioni più difficili.Operata di meningioma di 7cm senza paura e con grande coraggio grazie a lui e al suo staff.Infinitamente Grazie Dott per tutta la vita!