Prof.ssa Maria Giovanna Russo

Top Doctors Awards: 2022

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Prof.ssa Maria Giovanna Russo è esperta in Cardiologia Pediatrica.

Laureata in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli Studi di Napoli nel 1983, si è specializzata in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso la II Facoltà dell’Università degli Studi di Napoli nel 1987 ed ha completato la sua formazione con un Diploma di Perfezionamento in Cardiologia Pediatrica nel 1988, un Diploma di Counselor Sistemico-Relazionale nel 2007 ed una specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale nel 2012.

Si occupa principalmente di Cardiologia Pediatrica, cardiologia fetale, ecocardiogramma 2d color doppler, ecocardiogramma fetale, soffio cardiaco, cardiopatie congenite, palpitazioni, dolore toracico e cardiopatie in età pediatrica.

Professore Associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli".

Attualmente la Prof.ssa Russo è Direttore della UOC di Cardiologia e UTIC Pediatrica Vanvitelli presso l'Ospedale Monaldi - AORN dei Colli.

Inoltre, la Professoressa è delegata Nazionale d'Italia della Società Europea di Cardiologia pediatrica.

Membro di prestigiose società scientifiche, è autrice di circa 350 pubblicazioni scientifiche e numerosi capitoli di libri, monografie e trattati.

Studi medici

  • Ospedale Monaldi - Visite Cardiologiche immagine del profilo

    Ospedale Monaldi - Visite Cardiologiche

    Napoli, Via Leonardo Bianchi, c/o Cardiologia Pediatrica, 2º piano, linea blu

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: €160 (con ecocardiografia ed elettrocardiogramma, se necessario)
  • Ospedale Monaldi - Ecocardiografie Fetali immagine del profilo

    Ospedale Monaldi - Ecocardiografie Fetali

    Napoli, Via Leonardo Bianchi, c/o Cardiologia Pediatrica, 2º piano, linea blu

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: €150

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 38 anni di esperienza
  • Direttore della UOC di Cardiologia e UTIC Pediatrica Vanvitelli presso l'Ospedale Monaldi - AORN dei Colli (2006-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiologia pediatrica

Sottospecializzazione

  • Valvulopatie reumatiche in età pediatrica
  • Aritmie cardiache in età pediatrica

Membro di società scientifiche

  • Socio Ordinario della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica (1985-oggi)
  • Socio Ordinario della Società Italiana di Cardiologia (1990-oggi)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Federico II di Napoli con votazione 110 e Lode (1983)
  • Diploma di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso la II Università degli Studi di Napoli (1987)
Vedi altro

Docenze

  • Titolare dell’Insegnamento di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli (2001-oggi)
  • Titolare dell’insegnamento “Cardiovascular disease” per il Corso di Laurea in Inglese presso l’Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli (2016-oggi)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Responsabile Nazionale della Task Force di Cardiologia Pediatrica ANMCO (2019-oggi)
  • Presidente della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica - SICP (2014-2016)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autrice di 300 pubblicazioni scientifiche e numerosi capitoli di libri, monografie e trattati
  • Relatore e moderatore ad oltre 300 convegni nazionali ed internazionali

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 20621

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.