
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Mario Bussi, dopo aver conseguito la specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale presso l'Università di Torino, ha perfezionato la propria formazione in Francia e negli Stati Uniti, presso prestigiose cliniche e ospedali come il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, il Manhattan Eye, Ear and Throat Hospital di New York, l’Institute of Aesthetic Plastic Surgery di Atlanta e l’Institut Gustave Roussy di Parigi.
La sua attività di ricerca è orientata in particolar modo ai tumori della testa e del collo, alla chirurgia demolitiva e plastico-ricostruttiva, alla psicooncologia e alle implicazioni funzionali ed estetiche della chirurgia delle cavità paranasali e della piramide nasale.
Durante la sua carriera ha realizzato con successo oltre 12 mila interventi chirurgici, di cui la maggior parte come primo operatore.
Attualmente, è il Responsabile dell'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell'Istituto Scientifico S. Raffaele (dal 2012), Professore Ordinario di Otorinolaringoiatria presso l’Università Vita-Salute S. Raffaele di Milano (dal 2007) e Direttore della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria della stessa Università (dal 2004).
Studi medici
Ospedale San Raffaele
Milano, Via Olgettina, 60Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 200€Centro Testa e Collo - Head and Neck Centre
Milano, P.zza A. Diaz, 7Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 300€ | Visita di controllo: 200 €Studio Privato Prof. Bussi
Torino, Piazza Statuto, 4Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250 € | Visita di controllo: 200 €
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 45 anni di esperienza
- Direttore dell'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’I.R.C.C.S. S. Raffaele di Milano (dal 2002)
Specializzazione
- Otorinolaringoiatria
Sottospecializzazione
- Chirurgia dei tumori alla testa e al collo
- Chirurgia del naso e dei seni paranasali
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO)
- Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino (1977)
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale presso l’Università di Torino (1980)
Docenze
- Direttore della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (2004-oggi)
- Professore Ordinario di Otorinolaringoiatria dell’I.R.C.C.S. Universitario S. Raffaele di Milano (dal 2007)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente dell’AUORL (Associazione Universitaria Otorinolaringologi) (dal 2015)
- Responsabile del Progetto Finalizzato regionale “Studio di possibili alterazioni morfo-funzionali della mucosa naso-sinusale in soggetti a rischio neoplastico per esposizione lavorativa a polveri di legno”
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche tra articoli, capitoli e libri
- Autore di centinaia di abstract presentati a congressi
Lingue
- inglese
- francese