Dott. Mario Di Pietro

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Mario Di Pietro è un Medico Chirurgo specialista in Pediatria, con oltre quarant'anni di esperienza nel campo della salute infantile e un’alta specializzazione in Neonatologia, conseguita attraverso un Master di II livello. La sua competenza si estende a numerosi ambiti della pediatria clinica, con particolare riferimento a ecografia neonatale e pediatrica, endocrinologia pediatrica, gastroenterologia, obesità infantile e disturbi dell’alimentazione in età evolutiva.

Ha ricoperto per vent’anni il ruolo di Primario di Pediatria e Neonatologia, prima presso l’Ospedale di Atri (2000–2016) e successivamente presso l’Ospedale “G. Mazzini” di Teramo (2007–2010 e 2016–2019), contribuendo in modo sostanziale all’evoluzione dell’assistenza pediatrica ospedaliera nella regione Abruzzo. Durante la sua carriera ospedaliera, ha fondato e diretto il Centro Regionale di Auxologia e Nutrizione Pediatrica della ASL di Teramo, struttura di riferimento per la diagnosi e il trattamento dell’obesità infantile e dei disturbi alimentari e della nutrizione – tra cui il disturbo selettivo e l’anoressia nervosa.

È autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, nonché coautore di 6 libri su tematiche pediatriche e nutrizionali. La sua attività scientifica è affiancata da un’intensa attività didattica e divulgativa: è stato relatore, moderatore e responsabile scientifico in più di 100 congressi, corsi ECM e convegni di rilievo nazionale.

È attualmente Referente Regionale per l’Abruzzo per le società scientifiche SIRIDAP (Società Italiana per i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione in età Pediatrica) e SIEDP (Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica), oltre ad essere Docente al Master sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione organizzato dall’ASL Umbria 1 a Todi.

Il Dott. Di Pietro svolge oggi attività libero-professionale presso strutture mediche altamente qualificate: lo “Studio Life” di Bellante e il “Centro Medico Villa Rosa” di Tortoreto, entrambi in provincia di Teramo, e presso il Poliambulatorio “Gulliver” di Modena.

Con un approccio basato sull’ascolto, l’empatia e la multidisciplinarietà, il Dott. Di Pietro si pone come punto di riferimento per bambini, adolescenti e famiglie che necessitano di percorsi diagnostici e terapeutici personalizzati nei principali ambiti della pediatria moderna.

Studi medici

  • Studio Life immagine del profilo

    Studio Life

    Bellante, Via Nazionale, 243

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 80 | Visita di controllo: 60
  • Poliambulatorio Gulliver immagine del profilo

    Poliambulatorio Gulliver

    Modena, Viale Leonardo da Vinci, 116/A

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 120 | Visita di controllo: 100
  • Villa Rosa immagine del profilo

    Villa Rosa

    Tortoreto, Via Nazionale Adriatica, 60

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 100€ | Visita di controllo: 80€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 44 anni di esperienza
  • Attività libero-professionale presso Studi Privati (2019-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Pediatria

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società Italiana di Pediatria - SIP
  • Membro della Società Italiana di Neonatologia - SIN
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum” (1978)
  • Specializzazione in Puericultura presso Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum” (1981)
Vedi altro

Docenze

  • Docenza al corso di Aggiornamento “Esperto in prevenzione e trattamento dei Disturbi del comportamento alimentare: approccio interdisciplinare e multifattoriale”. Centro Studi Sociali, Scerne di Pineto (2022)
  • Docenza al Master sui Disturbi Alimentari e della Nutrizione dell’Università di Perugia - ASL Umbria 1 (2018-2023)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Membro del Comitato Etico della Regione Abruzzo (2014-oggi)
  • Referente regionale per l’Abruzzo e componente dei Gruppi di studio “obesità infantile”, “obesità genetiche”, “ecografia in endocrinologia pediatrica” della Società Italiana di Endocrinologia Pediatrica
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di n. 73 pubblicazioni scientifiche, tra le quali n. 15 lavori in lingua inglese e n. 27 lavori come primo autore
  • Autore di n. 94 relazioni e comunicazioni, presentate a congressi scientifici regionali, nazionali ed internazionali
Vedi altro
Nº albo dei medici: 1192

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.