Dott. Mario Di Pietro

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Mario Di Pietro è un Medico Chirurgo specialista in Pediatria con una carriera pluridecennale che lo ha visto affermarsi come uno dei maggiori esperti nel campo della salute infantile in Italia. Vanta oltre quarant’anni di esperienza clinica e un’approfondita specializzazione in Neonatologia, conseguita tramite un Master di II livello, che gli ha permesso di acquisire competenze altamente qualificate per la gestione dei pazienti più piccoli, fin dai primi giorni di vita.


La sua preparazione è ampia e articolata, spaziando in molteplici aree della pediatria clinica. In particolare, il Dott. Di Pietro si è specializzato in ecografia neonatale e pediatrica, un’importante metodica diagnostica non invasiva fondamentale per la valutazione precoce e accurata di diverse patologie. La sua esperienza include anche l’endocrinologia pediatrica, con particolare attenzione ai disturbi ormonali che possono influenzare la crescita e lo sviluppo, e la gastroenterologia pediatrica, settore nel quale affronta patologie digestive e metaboliche complesse. Inoltre, il Dott. Di Pietro è riconosciuto a livello nazionale per la sua competenza nel trattamento dell’obesità infantile e dei disturbi dell’alimentazione in età evolutiva, ambiti che richiedono un approccio multidisciplinare e personalizzato per il benessere del bambino.


Nel corso della sua lunga carriera ospedaliera, ha ricoperto il ruolo di Primario di Pediatria e Neonatologia per vent’anni, prima presso l’Ospedale di Atri dal 2000 al 2016, e poi presso l’Ospedale “G. Mazzini” di Teramo, con incarichi dal 2007 al 2010 e dal 2016 al 2019. In questi anni, ha contribuito in modo significativo all’evoluzione e al miglioramento dell’assistenza pediatrica ospedaliera nella regione Abruzzo, implementando protocolli innovativi e potenziando i servizi dedicati ai più piccoli.


Una delle sue principali realizzazioni è stata la fondazione e la direzione del Centro Regionale di Auxologia e Nutrizione Pediatrica della ASL di Teramo, struttura di riferimento per la diagnosi e il trattamento dell’obesità infantile e dei disturbi alimentari. Questo centro si distingue per l’approccio integrato e multidisciplinare, affrontando problematiche quali il disturbo selettivo dell’alimentazione e l’anoressia nervosa, patologie che richiedono un delicato equilibrio tra competenze mediche, psicologiche e nutrizionali.


Oltre alla sua attività clinica, il Dott. Di Pietro è un autore prolifico con oltre 70 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali. Ha anche co-scritto sei libri che trattano tematiche pediatriche e nutrizionali, contribuendo alla diffusione della conoscenza e all’aggiornamento continuo nel suo settore. La sua esperienza si riflette anche in un’intensa attività didattica e divulgativa: ha partecipato come relatore, moderatore e responsabile scientifico a più di 100 congressi, corsi ECM e convegni di rilievo nazionale, collaborando con istituzioni accademiche e sanitarie di primo piano.


Il Dott. Di Pietro riveste importanti incarichi scientifici: è Referente Regionale per l’Abruzzo per due prestigiose società scientifiche, la SIRIDAP (Società Italiana per i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione in età Pediatrica) e la SIEDP (Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica). Inoltre, è docente al Master sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione organizzato dall’ASL Umbria 1 a Todi, dove forma nuove generazioni di specialisti nel campo della pediatria nutrizionale.


Attualmente, il Dott. Di Pietro esercita la sua attività libero-professionale presso alcune delle strutture mediche più qualificate: lo “Studio Life” di Bellante, il “Centro Medico Villa Rosa” di Tortoreto, entrambi in provincia di Teramo, e il Poliambulatorio “Gulliver” di Modena. In questi contesti offre percorsi diagnostici e terapeutici altamente personalizzati, fondati su un approccio umano, empatico e multidisciplinare.


Il suo metodo si basa su un ascolto attento del paziente e della famiglia, riconoscendo l’importanza di un dialogo aperto e di una relazione di fiducia per favorire il benessere globale del bambino e dell’adolescente. Grazie a questa combinazione di competenza clinica, esperienza e sensibilità, il Dott. Di Pietro rappresenta un punto di riferimento insostituibile per famiglie e colleghi che cercano soluzioni avanzate e complete nei principali ambiti della pediatria moderna.

Studi medici

  • Studio Life immagine del profilo

    Studio Life

    Bellante, Via Nazionale, 243

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 80 | Visita di controllo: 60
  • Poliambulatorio Gulliver immagine del profilo

    Poliambulatorio Gulliver

    Modena, Viale Leonardo da Vinci, 116/A

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 120 | Visita di controllo: 100
  • Villa Rosa immagine del profilo

    Villa Rosa

    Tortoreto, Via Nazionale Adriatica, 60

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 100€ | Visita di controllo: 80€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 44 anni di esperienza
  • Attività libero-professionale presso Studi Privati (2019-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Pediatria

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società Italiana di Pediatria - SIP
  • Membro della Società Italiana di Neonatologia - SIN
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum” (1978)
  • Specializzazione in Puericultura presso Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum” (1981)
Vedi altro

Docenze

  • Docenza al corso di Aggiornamento “Esperto in prevenzione e trattamento dei Disturbi del comportamento alimentare: approccio interdisciplinare e multifattoriale”. Centro Studi Sociali, Scerne di Pineto (2022)
  • Docenza al Master sui Disturbi Alimentari e della Nutrizione dell’Università di Perugia - ASL Umbria 1 (2018-2023)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Membro del Comitato Etico della Regione Abruzzo (2014-oggi)
  • Referente regionale per l’Abruzzo e componente dei Gruppi di studio “obesità infantile”, “obesità genetiche”, “ecografia in endocrinologia pediatrica” della Società Italiana di Endocrinologia Pediatrica
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di n. 73 pubblicazioni scientifiche, tra le quali n. 15 lavori in lingua inglese e n. 27 lavori come primo autore
  • Autore di n. 94 relazioni e comunicazioni, presentate a congressi scientifici regionali, nazionali ed internazionali
Vedi altro
Nº albo dei medici: 1192

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.