Esperienza professionale
• Libero Professionista presso lo Studio Aura Medica di Firenze (2018-oggi)• Libero Professionista presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze (2016-2018)
• Responsabile dell’Unità Complessa di Endocrinologia presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi (2016-2018)• Coordinatore delle Attività Didattiche e di Ricerca del Dipartimento Medico-Geriatrico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi (2016-2018)• Coordinatore delle Attività Didattiche e di Ricerca del Dipartimento Medico-Geriatrico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi (2016-2018)• Dirigente Medico presso l'Unità di Endocrinologia della Azienda Ospedaliera Careggi (1992-2004)• Medico Assistente di Ruolo nel Servizio di Endocrinologia presso l’Azienda USL 10 di Firenze (1984-1992)• Medico Assistente nel Servizio di Endocrinologia presso l’Azienda USL 10 di Firenze (1979-1984)
...
Altre aree di lavoro
• Disturbi Idroelettrolitici, in particolare iposodiemie• Ipertensione Endocrina, in particolare ipertensioni secondarie, endocrine con particolare riguardo alla ipertensione da feocromocitoma, ipercortisolismo cronico e iperaldosteronismo primitivo
Cariche in enti pubblici e privati
• Coordinatore del Registro Toscano delle Malattie Rare Endocrinologiche (2010-oggi)• Coordinatore del Club Surrene della SIE (2010-2016)
• Direttore della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Università di Firenze (2010-2015)• Fondatore dell'European Network for the Study of the Adrenal Tumors (2003-oggi)• Coordinatore della Commissione Scientifica della Società Italiana di Endocrinologia (2003-2005)• Referente del Ministero della Sanità per l’Educazione Continua in Medicina (2001-2007)• Redattore associato del giornale della SIE l'Endocrinologo (2000-2004)• Membro del Consiglio Direttivo della SIE (2000-2003)• Membro della Commissione Didattica della Società Italiana di Endocrinologia (1995-2001)
• Coordinatore del Gruppo di Studio sul Feocromocitoma della Società Italiana di Endocrinologia (1996-1999)• Membro della Commissione Didattica della Società Italiana di Endocrinologia (1995-2001)• Coordinatore del Comitato Qualità della Società Italiana di Endocrinologia (1995 -1999)
...
Risultati accademici salienti
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze (1973)• Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Firenze (1976)
• Specializzazione in Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Firenze (1979)
...
Premi e riconoscimenti
• Premio della 39th Helen and Payne Whitney Lecturship in Medicine, North Shore Long Island JewishMedical Center, North Shore University Hospital, NY, 2008.• Membro dell' International Organizing Committee of the 1st Intern. Symposium on Pheochromocytoma, NIH, Washington, October 2005
• Membro dell' International Organizing Committee of the 2nd Intern. Symposium on Pheochromocytoma, Cambridge, UK, September 2008• Membro dello Scientific Board of the International Symposium on Adrenal Tumors, Padova, September 2009• Membro dell' International Organizing Committee of the 3rd Intern. Symposium on Pheochromocytoma, Paris, France, September 2011• Membro dell' International Organizing Committee of the 4th Intern. Symposium on Pheochromocytoma, Kyoto, Japan, Sept 2014• Membro dell' International Organizing Committee of the 5th Intern. Symposium on Pheochromocytoma, Sydney, Australia, Sept 2017• Relatore Invitato: 5th International Conference on Peripheral Dopamine, 1994 Kyoto (Japan):• Relatore Invitato: 8th International Catecholamine Symposium, 1996 Asilomar (USA)• Relatore invitato: 7th International Workshop on Multiple Endocrine Neoplasia, 1999 Gubbio (Italy)• Relatore Invitato: 14th EFES Postgraduate Course in Clinical Endocrinology: Adrenal Cancer, 2005 Naples (Italy)• Relatore invitato: European Congress of Endocrinology, 2006 Glasgow (Ireland)• Relatore invitato: European Congress of Endocrinology, 2007 Budapest (Hungary)• Relatore invitato: European Congress of Endocrinology, 2009 Istanbul (Turkey)• Relatore invitato: 52eme Journees Internationales Henri-Pierre Klotz, 2009 Paris (France)• ENDO Society 2012 Lecture: New Genes Mutations in Pheochromocytoma, 2012 Houston (USA)• ENDO Society 2013 Meet-the-Professor Session: Pheochromocytoma, 2013 San Francisco (USA)• ENEA 2014 Lecture Molecular Targets in Pheochromocytoma, 2014 Sophia (Rumania)• European Congress of Endocrinology. Lecture Pheochromocytoma and paraganglioma during Pregnancy, Wroclaw (Poland) 2014• ENDO Society 2017: lecture: SDHX mutations: beyond pheochromocytomas / paragangliomas, 2017 Orlando (USA)
...
Membro di società scientifiche
• Membro della European Neuroendocrine Association (2009-2017)• Membro della European Society of Endocrinology (2006-oggi)
• Membro dell’European Council for Blood Pressare and Cardiovascular Research (2006-2018)• Membro della The Endocrine Society (2003-2017)• Membro della Medical Research Society (1990-1993)• Membro della Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa (1990-1993)• Membro della Società Italiana di Endocrinologia (1984-oggi)
...
Opinioni dei pazienti
A Q. Paziente verificato
27/03/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Sono rimasto colpito dalla scrupolosità, dalla gentilezza e dall'efficienza del Prof. Massimo Mannelli. Devo anche dire che ha un grande dono: capacità di analisi ma anche capacita di sintesi...e non ultimo spiega e si fa comprendere! ritengo sia un grande professionista
S. Paziente verificato
17/03/2023
Consiglieresti il medico?
S B. Paziente verificato
03/03/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Grande professionalità, disponibile ed esaustivo, chiaro e diretto nelle spiegazioni tuttavia molto empatico.
A. Paziente verificato
19/02/2023
Consiglieresti il medico?