
Prof. Maurizio Koch
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Maurizio Koch è specializzato in Gastroenterologia ed Epidemiologia Clinica.
La sua attività si concentra in particolar modo sul trattamento dell’epatite cornica virale, del tumore al fegato e delle vie biliari, del danno epatico causato da medicinali e dell’emorragia gastrointestinale.
S’interessa anche di malattie infiammatorie croniche dell’intestino, come il Morbo di Crohn. Considerato come uno dei migliori medici italiani nella sua Specializzazione, è Senior Director dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Epatologia dell’Azienda Ospedaliera San Filippo Neri di Roma.
Dal 2002 al 2007 è stato Dirigente Medico di I Livello, Responsabile dell’Unità Semplice Interdipartimentale di Oncologia Digestiva e dell’Unità Semplice di Epatologia della medesima Azienda Ospedaliera.
Autore di oltre 131 lavori scientifici, è stato invitato a numerosi programmi televisivi in qualità di esperto Gastroenterologo.
Studi medici
Studio Medico MD 14
Roma, Via Marianna Dionigi, 29Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€Clinica Salvator Mundi
Roma, Via delle Mura Gianicolensi, 67Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 51 anni di esperienza
- Senior Director dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Epatologia dell’Azienda Ospedaliera San Filippo Neri di Roma (2007-oggi)
Specializzazione
- Gastroenterologia
Sottospecializzazione
- Danno epatico da farmaci
Membro di società scientifiche
- ACG (American College of Gastroenterology)
- AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma (1972)
- Specializzazione in Gastroenterologia
Docenze
- Organizzatore del Post Graduate Course in Gastroenterologia, Epatologia ed Oncologia Digestiva Basate sull’evidenza, in collaborazione con il Centro per l’Evidenza Clinica (CEC) dell’Azienda Ospedaliera San Filippo Neri e l’Istituto Nazionale delle Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani (2009-oggi)
- Co-organizzatore del Corso di Evidence Based Gastroenterology, Hepatology & Digestive Oncology, Laboratorio di Epidemiologia, che si tiene ogni anno a Torgiano (PG) (1998-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro del Consiglio Direttivo dell’Assoziazione G. Dossetti: i Valori
- Già Segretario Generale dell’AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri) (2003-2007)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 131 lavori scientifici
- Responsabile scientifico di Evidence Based Gastroenterology & Hepatology – Turning EBM into Medicine
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Cirrosi epatica
Diverticolosi
Emorragia digestiva
Epatite
Steatosi epatica o Fegato grasso
Tumore al fegato
- Calcoli biliari
- Cattiva digestione (Dispepsia)
- Chirurgia ernia iatale
- Colite
- Colite ulcerosa
- Colon irritabile
- Diarrea cronica
- Disfagia
- Dolori addominali
- Esofagite
- Esofago di Barrett
- Gastroscopia
- Helicobacter pylori
- Malattie del fegato
- Pancreatite
- Reflusso gastroesofageo
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Stitichezza
- Ulcera gastrica
- Varici esofagee