Dott. Mauro Iafrancesco

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Mauro Iafrancesco è un Medico-Chirurgo, specialista in Cardiochirurgia.

Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con il massimo dei voti e la lode nel 2002. Successivamente, nel 2007 si specializza in Cardiochirurgia presso l’Università di Verona con il massimo dei voti e la lode. Da sempre interessato al tema della Statistica Medica, consegue il Master Universitario di II Livello in "Epidemiologia e Biostatistica" presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2021.
 
Durante la Specializzazione, si interessa particolarmente alla Chirurgia Aortica e alla terapia chirurgica dello scompenso cardiaco come il Trapianto Cardiaco e l'Impianto di Assistenza Ventricolare Meccanica (VAD).
 
Dopo la Specializzazione, si trasferisce nel Regno Unito dove svolge la sua attività presso il Queen Elizabeth Hospital Birmingham (QEHB), uno dei sei centri di Trapianto di cuore e di polmoni del Regno Unito e il più grande Centro Europeo di Trapianto di organi solidi, nonché uno dei più importanti centri mondiali per la Chirurgia Aortica. Inoltre, durante questo periodo si occupa della gestione intra-operatoria e post-operatoria del programma di Chirurgia cardiaca congenita dell’adulto, organizzato e diretto da alcuni dei massimi esperti internazionali della Cardiochirurgia pediatrica e congenita dell'adulto. Partecipa anche al programma di traumatologia toracica.
 
Per un anno, lavora inoltre presso la Divisione di Cardiochirurgia del St. Thomas' Hospital di Londra, uno dei più importanti centri europei per la Chirurgia Mininvasiva e il trattamento transcatetere della valvulopatia aortica (TAVI).

Dal 2016 torna in Italia presso la Divisione di Cardiochirurgia del Policlinico Gemelli dove svolge la sua attività clinica che associa all’attività di insegnamento e di ricerca presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica. Inoltre, per la Divisione di Cardiochirurgia del Policlinico Gemelli progetta, coordina e supervisiona l’implementazione del primo database informatizzato dell'attività chirurgica.

Coordina, per quanto di competenza medica in relazione al Reparto di Degenza, l'attività di accreditamento del Policlinico Gemelli presso la Joint Commission International (JCI).
 
Ha frequentato numerosi corsi di formazione e di aggiornamento, sia in Italia che all’estero, nel campo della Cardiochirurgia, della Chirurgia Vascolare, della Medicina Rigenerativa Cardiopolmonare, della Statistica Medica e dei sistemi di gestione clinici e organizzativi.
 
È autore di articoli scientifici originali su riviste nazionali ed internazionali, oltre a vantare un’attiva partecipazione a congressi in Italia e all’estero in qualità di relatore e moderatore.

Ha svolto e continua a svolgere l’attività di revisore per le più importanti riviste scientifiche del settore.

Ha vinto il Premo "Bob Bonser" per la Chirurgia Aortica della Society for Cardiothoracic Surgery in Great Britain and Ireland (2016) e il Premio "Angelo Pierangeli" per la Chirurgia Aortica della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca (2016).

Studi medici

  • Studio Medico Privato immagine del profilo

    Studio Medico Privato

    Roma, Via Romeo Rodriguez Pereira, 21, 00136 Roma RM, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€
  • Ambulatori Gemelli Curae immagine del profilo

    Ambulatori Gemelli Curae

    Roma, Via Trionfale, 8025/8027, Roma RM, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 18 anni di esperienza
  • Consulente Cardiochirurgo presso l'Ospedale "San Camillo de Lellis" di Rieti (2019-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiochirurgia

Sottospecializzazione

  • Biostatistica
  • Telemedicina
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca (SICCH)
  • Membro dell'European Association for CardioThoracic Surgery (EACTS)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (2002)
  • Specializzazione in Cardiochirurgia presso l'Università di Verona (2007)
Vedi altro

Docenze

  • Docente Master Universitario di II livello in Cardiologia Intensiva presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2021-2022)
  • Docente Master Universitario di II livello in Cardiologia Intensiva presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2020-2021)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Membro del Comitato di Coordinamento dell'Area Cardiochirurgia ANMCO (2019-2021)
  • Membro dell'Osservatorio Sanità Digitale AIDR (Associazione Italian Digital Revolution)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale, tra le quali alcuni dei più importanti lavori internazionali sulla Chirurgia dell'arco aortico e sulla Chirurgia dell'aorta toracoaddominale
  • Presentazioni orali di lavori scientifici originali ai maggiori congressi nazionali (Società Italiana di Cardiochirurgia, Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, Society for Cardiothoracic Surgery in Great Britain and Ireland, Royal Society of Medicine) ed internazionali (European Association for CardioThoracic Surgery, American Heart Association)
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Premio "Robert Bonser" per la Chirurgia Aortica della Society for Cardiothoracic Surgery in Great Britain and Ireland (2016)
  • Premio "Angelo Pierangeli" per la Chirurgia Aortica della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca (2016)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 52486

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.