Dott. Mauro Iafrancesco

Cardiochirurgo a Roma

Dott. Mauro Iafrancesco esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Mauro Iafrancesco è un Medico-Chirurgo, specialista in Cardiochirurgia.

Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con il massimo dei voti e la lode nel 2002. Successivamente, nel 2007 si specializza in Cardiochirurgia presso l’Università di Verona con il massimo dei voti e la lode. Da sempre interessato al tema della Statistica Medica, consegue il Master Universitario di II Livello in "Epidemiologia e Biostatistica" presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2021.
 
Durante la Specializzazione, si interessa particolarmente alla Chirurgia Aortica e alla terapia chirurgica dello scompenso cardiaco come il Trapianto Cardiaco e l'Impianto di Assistenza Ventricolare Meccanica (VAD).
 
Dopo la Specializzazione, si trasferisce nel Regno Unito dove svolge la sua attività presso il Queen Elizabeth Hospital Birmingham (QEHB), uno dei sei centri di Trapianto di cuore e di polmoni del Regno Unito e il più grande Centro Europeo di Trapianto di organi solidi, nonché uno dei più importanti centri mondiali per la Chirurgia Aortica. Inoltre, durante questo periodo si occupa della gestione intra-operatoria e post-operatoria del programma di Chirurgia cardiaca congenita dell’adulto, organizzato e diretto da alcuni dei massimi esperti internazionali della Cardiochirurgia pediatrica e congenita dell'adulto. Partecipa anche al programma di traumatologia toracica.
 
Per un anno, lavora inoltre presso la Divisione di Cardiochirurgia del St. Thomas' Hospital di Londra, uno dei più importanti centri europei per la Chirurgia mininvasiva e il trattamento transcatetere della valvulopatia aortica (TAVI).

Dal 2016 torna in Italia presso la Divisione di Cardiochirurgia del Policlinico Gemelli dove svolge la sua attività clinica che associa all’attività di insegnamento e di ricerca presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica. Inoltre, per la Divisione di Cardiochirurgia del Policlinico Gemelli progetta, coordina e supervisiona l’implementazione del primo database informatizzato dell'attività chirurgica.

Coordina, per quanto di competenza medica in relazione al Reparto di Degenza, l'attività di accreditamento del Policlinico Gemelli presso la Joint Commission International (JCI).
 
Ha frequentato numerosi corsi di formazione e di aggiornamento, sia in Italia che all’estero, nel campo della Cardiochirurgia, della Chirurgia Vascolare, della Medicina Rigenerativa Cardiopolmonare, della Statistica Medica e dei sistemi di gestione clinici e organizzativi.
 
È autore di articoli scientifici originali su riviste nazionali ed internazionali, oltre a vantare un’attiva partecipazione a congressi in Italia e all’estero in qualità di relatore e moderatore.

Ha svolto e continua a svolgere l’attività di revisore per le più importanti riviste scientifiche del settore.

Ha vinto il Premo "Bob Bonser" per la Chirurgia Aortica  della Society for Cardiothoracic Surgery in Great Britain and Ireland (2016) e il Premio "Angelo Pierangeli" per la Chirurgia Aortica della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca (2016).

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
10/02/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
29/07/2022

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Prima visita con il dott Iafrancesco, approccio con il paziente professionale, spiegazione della patologia chiara ed esaustiva, rapporto scritto a fine visita completo di tutte le informazioni ricevute durante l'incontro. Sala d'attesa confortevole e gentile accoglienza

Paziente verificato
08/07/2022

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Professionista molto attento e scrupoloso. Non lascia nulla al caso. Diretto e semplice nella spiegazione medica, tende a considerare il paziente nel suo complesso.


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Mauro Iafrancesco

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.