Dott. Michele Guidotti

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Michele Guidotti è un esperto in Urologia e Andrologia, con una solida formazione accademica e un percorso professionale di prestigio.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università "Sapienza" di Roma nel 2012, ha conseguito la Specializzazione con Lode in Urologia e Andrologia presso lo stesso Ateneo.


Il Dott. Guidotti ha maturato esperienza come Dirigente Medico presso l’Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM e attualmente opera presso l’Ospedale dei Castelli a Roma. Si distingue per la sua capacità di trattare una vasta gamma di patologie urologiche e andrologiche, offrendo prestazioni di alta qualità. Tra i servizi offerti si trovano ecografie urologiche e andrologiche, uroflussometria e visite specialistiche per patologie come disfunzione erettile, infertilità, calcoli renali e tumori urologici. Inoltre, esegue procedure avanzate come tecniche di recupero degli spermatozoi e PMA.


Il Dott. Guidotti vanta anche una rilevante attività scientifica: è coautore di articoli e capitoli di libri su temi urologici pubblicati su riviste internazionali. Con un approccio professionale e innovativo, il Dott. Guidotti si dedica al miglioramento della qualità di vita dei suoi pazienti, unendo competenza clinica e attenzione personalizzata.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 5 anni di esperienza
  • Dirigente Medico presso l'Ospedale dei Castelli, Roma (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia
  • Andrologia

Membro di società scientifiche

  • Membro della European Association of Urology (EAU)
  • Membro della Società Italiana di Andrologia (SIA)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi "Sapienza" di Roma (2012)
  • Specializzazione in Urologia e Andrologia conseguita presso l'Università degli Studi "Sapienza" di Roma (2020)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 59989

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.