Prof. Paolo Cerrato

Top Doctors Awards: 2017
4.7 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Paolo Cerrato è un esperto nel campo della Neurologia.

S’interessa in modo particolare alle malattie cerebrovascolari e al trattamento con tossina botulinica delle spasticità e delle distonie.

Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello presso Clinica Neurologica I dell’Università di Torino.

È autore di molte pubblicazioni scientifiche, con tema le malattie cerebrovascolari e neurodegenerative, e membro dello Stroke Forum dal 1999, nonché Referente del progetto PROSIT 2 (Piemonte), per l’organizzazione di Centri d’assistenza all’ictus. Inoltre, dal 2003 al 2004, è stato Membro del Consiglio direttivo e Tesoriere del Gruppo di Studio Italiano per le Malattie Cerebrovascolari.

Studi medici

  • Studio Medico  immagine del profilo

    Studio Medico

    Torino, Corso Mediterraneo, 69 , int. 7C

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 100€ - 200€ | Visita di controllo: 100€ - 150€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 33 anni di esperienza
  • Responsabile della Stroke Unit presso il dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale Molinette di Torino (2008-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurologia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Torino (1988)
  • Specializzazione in Neurologia conseguita presso l’Università degli Studi di Torino (1992)
Vedi altro

Docenze

  • Docente per il Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia presso l’Università degli Studi di Torino (2002-2006)
  • Professore a contratto di Emergenze medico-chirurgiche (2004-oggi)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Referente dell’Italian Stroke Forum - Regione Piemonte (2011-oggi)
  • Membro del comitato Tecnico-Scientifico dell’Italian Stroke Forum Network (dal 2003)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • È autore di molte pubblicazioni scientifiche, con tema le malattie cerebrovascolari e neurodegenerative
  • Coautore de “Lo stroke cerebrale ischemico: trombosi e cardioembolismo”

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 1051

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.