
Prof. Paolo Livrea
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Paolo Livrea è specializzato in Neurologia presso l’Università degli studi di Bari.
Ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio e alla ricerca sulla sclerosi multipla. Inoltre si occupa del trattamento di:
- demenze;
- malattia di Parkinson;
- disordine del movimento;
- dolore neuropatico.
Coordinatore del Raggruppamento di Unità Operativa “Scienze Neurologiche” presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico di Bari, è Direttore del Dipartimento di Neuroscienze ed Organi di Senso presso l’Università degli Studi di Bari.
Parallelamente all'attività clinica. il prof. Livrea è Professore Ordinario di Neurologia presso l'Università degli Studi di Bari e Già Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia del medesimo Ateneo.
È autore di oltre 220 pubblicazioni scientifiche di rilievo a livello internazionale e nazionale ed è Coordinatore Commissione Nazionale FNOMCEO “Programmazione fabbisogni di formazione in Medicina”.
Studi medici
Villa Anita
Terlizzi, Strada Terlizzi-Ruvo, 23Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 150€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 52 anni di esperienza
- Componente del Comitato di indirizzo e valutazione presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Bari (2012-oggi)
Specializzazione
- Neurologia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Messina (1970)
- Specializzazione in Clinica delle Malattie Nervose e Mentali presso l’Università degli studi di Bari (1973)
Docenze
- Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari (1991-2000)
- Professore Ordinario di Neurologia presso l’Università degli Studi di Bari (1986-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Coordinatore Commissione Nazionale FNOMCEO “Programmazione fabbisogni di formazione in Medicina” (2009-oggi)
- Presidente del XXIII Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) presso Bari (2009)
Lingue
- inglese
- italiano