Prof. Paolo Perrini

Neurochirurgo a Pisa, Pistoia e Massa

Prof. Paolo Perrini esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Paolo Perrini è specialista in Neurochirurgia.
 
Si occupa principalmente di tumori celebrali, aneurismi intracranici, malformazione di Chiari, nevralgia trigeminale, e di chirurgia vertebrale.
 
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa nel 1998 e, successivamente, nel 2004 consegue la Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze. Durante il suo percorso formativo, ottiene un Dottorato di Ricerca in Patologia Vascolare del Distretto Testa Collo e realizza due Fellowship negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
 
Attualmente, svolge sia attività libero-professionale sia attività di ricerca che comprende ricerca clinica ed indagini di laboratorio. Inoltre, è Professore associato di Neurochirurgia presso il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa.
 
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale, nonché membro di prestigiose Società Scientifiche come The European Association of Neurological Societies (EANS) e la SINCH.

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
22/05/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Il Professor Perrini ha ascolto attentamente la problematica che mi riguardava, ha visionato tutti gli esami strumentali da me portati, ha eseguito una accurata visita sul lettino medico, dopodiché ha formulato la diagnosi e prescritto fisioterapia e cura farmacologica.

Paziente verificato
23/04/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Le spiegazioni ricevute in base alla patologia e alla soluzione consigliata sono state chiare ed

Paziente verificato
08/04/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Prof. Paolo Perrini

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.