
Prof. Paolo PerriniNeurochirurgia a Pisa
Prof. Paolo Perrini
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Paolo Perrini è specialista in Neurochirurgia.
Si occupa principalmente di tumori celebrali, aneurismi intracranici, malformazione di Chiari, nevralgia trigeminale, e di chirurgia vertebrale.
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa nel 1998 e, successivamente, nel 2004 consegue la Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze. Durante il suo percorso formativo, ottiene un Dottorato di Ricerca in Patologia Vascolare del Distretto Testa Collo e realizza due Fellowship negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
Attualmente, svolge sia attività libero-professionale sia attività di ricerca che comprende ricerca clinica ed indagini di laboratorio. Inoltre, è Professore associato di Neurochirurgia presso il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale, nonché membro di prestigiose Società Scientifiche come The European Association of Neurological Societies (EANS) e la SINCH.
Si occupa principalmente di tumori celebrali, aneurismi intracranici, malformazione di Chiari, nevralgia trigeminale, e di chirurgia vertebrale.
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa nel 1998 e, successivamente, nel 2004 consegue la Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze. Durante il suo percorso formativo, ottiene un Dottorato di Ricerca in Patologia Vascolare del Distretto Testa Collo e realizza due Fellowship negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
Attualmente, svolge sia attività libero-professionale sia attività di ricerca che comprende ricerca clinica ed indagini di laboratorio. Inoltre, è Professore associato di Neurochirurgia presso il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale, nonché membro di prestigiose Società Scientifiche come The European Association of Neurological Societies (EANS) e la SINCH.
Studi medici
Casa di Cura San Rossore
Pisa, Viale delle Cascine, 152fAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 162€ | Visita di controllo: 112€Centro Massofisioterapico Vignali
Pistoia, Via Claudio Monteverdi, 45/47Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 162Centro Medico Ponticello
Massa, Via Ponticello Sud, 4Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 152€ | Visita di controllo: 102€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 21 anni di esperienza
- Attività libero-professionale presso vari Centri Privati (oggi)
Specializzazione
- Neurochirurgia
Membro di società scientifiche
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa (1998)
- Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze (2004)
Docenze
- Professore Associato di Neurochirurgia presso il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa (2015-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche
- Autore di un manuale di Neurochirurgia per il Corso di Scienze Neurologiche del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Lingue
- inglese
- italiano
Nº albo dei medici: 1884