
Prof. Paolo Sbraccia esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Prof. Paolo Sbraccia è esperto in Endocrinologia.
Paolo Sbraccia è Professore Ordinario di Medicina Interna nel Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata” e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Centro Medico dell’Obesità del Policlinico Tor Vergata. È Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna e componente del Comitato Etico Indipendente presso la Fondazione Policlinico Tor Vergata. È stato inoltre Presidente del Corso di Laurea di Dietistica (2006 – 2018).
È Vice Presidente Vicario della “Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation” e membro dell’Executive Committe della European Association for the Study of Obesity (EASO). È inoltre Past President della Società Italiana dell’Obesità (SIO) e della Federazione Italiana di Endocrinologia, Diabetologia, Andrologia, Metabolismo e Obesità (FIEDAMO).
Dal 2006 al 2010 è stato Componente del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Diabetologia (SID), e nel biennio 2008-2010 Coordinatore del Comitato Scientifico della SID. Nel biennio 2009-2011 è stato membro della Commissione del Ministero della Salute per la valutazione dell’Appropriatezza diagnostico-terapeutica per Obesità e Diabete. Nel biennio 2010-2012 è stato nominato Coordinatore del Comitato Scientifico della Società Italiana dell’Obesità (SIO). Dal 2008 è membro del “Scientific Advisory Group for Diabetes and Endocrinology” dell’EMA (Londra). Sempre dal 2009 è membro dell’Editorial Board della rivista “Internal and Emergency Medicine”, dal 2014 della rivista “Eating and Weight Disorders” e dal 2018 della rivista “Current Opinion in Endocrine and Metabolic Research” e ad hoc reviewer di numerose riviste scientifiche internazionali. Nel 2015 ha fatto parte del gruppo di lavoro istituito dal Consiglio Superiore di Sanità “Patologia endocrina”, con particolare riferimento all’obesità.
Nel biennio 2014-2016 è stato Presidente della Società Italiana dell’Obesità (SIO).
Nel 2016 è stato nominato Vice Presidente della “Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation” e dal 2017 al 2019 è stato Presidente della Federazione Italiana di Endocrinologia, Diabetologia, Andrologia, Metabolismo e Obesità (FIEDAMO).
Nel 2015 è stato uno dei promotori della “Milan Declaration: A Call to Action on Obesity - an EASO Position Statement on the Occasion of the 2015 EXPO” (Ref. 81).
Nel 2016 ha coordinato la stesura delle linee guida nazionali sull’obesità: “Standard Italiani per la Cura dell’Obesità (Società Italiana dell’Obesita (SIO) – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)”; tradotte in inglese e pubblicate da Springer (Clinical Management of Overweight and Obesity. Recommendations of the Italian Society of Obesity (SIO) (109, 110). In tali linee guida ha coordinato e proposto alla comunità internazionale un nuovo algoritmo di cura dell’Obesità (SIO management algorithm for patients with overweight or obesity: consensus statement of the Italian Society for Obesity.
Opinioni dei pazienti
G C. Paziente verificato
09/09/2021
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Medico assolutamente competente e davvero molto cortese
M D. Paziente verificato
27/07/2021
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Professionalità al top, grande empatia, disponibilità, affidabilità. Consigliatissimo!