
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Pierfrancesco Bassi è specializzato in Urologia. Ha diretto la Clinica Urologica dell'Università di Padova e successivamente del Policlinico Universitario Gemelli di Roma. Da sempre si è dedicato alla Chirurgia Oncologica Urologica e alla Chirurgia Ricostruttiva Complessa. Pioniere della Chirurgia Robotica in Urologia.
Tra i campi di interesse clinico e di ricerca annovera le infezioni delle vie urinarie, le malattie della prostata, oltre ovviamente l’intero ambito della Oncologia Urologica. Particolare riguardo è stato inoltre dedicato ai Trattamenti Innovativi in ogni ambito dell’Urologia (laser, robotica, vaporizzazione) fino al più attuale impiego dell’Intelligenza Artificiale. Il Prof Bassi vanta anche una esperienza negli Stati Uniti.
È autore di oltre 405 pubblicazioni scientifiche in riviste internazionali, ha tenuto 225 letture su invito e ha contribuito con 32 capitoli a libri o trattati scientifici. È anche autore di 8 libri. Presidente di Società Scientifiche e membro del Board di molte altre. Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia a Padova prima poi a Roma. Direttore di Dottorato di Ricerca in Urologia.
È stato Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Urologia presso il Policlinico Gemelli IRCSS di Roma.
Attualmente insegna presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove è stato anche direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia.
Svolge inoltre attività clinica presso Arsbiomedica.
Per visite in Video consulto si suggerisce di inviare la documentazione che si vuole esibire al Prof. Bassi all’indirizzo e-mail [email protected] specificando che si riferisce al prossimo videoconsulto.
Chirurgia Urologica per patologie benigne e maligne - Il Prof. Pierfrancesco Bassi presenta i cardini della chirurgia urologica oggi
Studi medici
Arsbiomedica di ROMA
Roma, Via Luigi Bodio, 58, 00191 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Centro di Medicina di PADOVA
Padova, Via Luigi Pellizzo, 3, 35128 Padova PD, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 40 anni di esperienza
- Direttore di Unità Operativa Complessa di Clinica Urologica presso Fondazione Policlinico Gemelli IRCSS di Roma (2005-2022)
Specializzazione
- Urologia
Membro di società scientifiche
- Gruppo Uro-Oncologico Nord-Est (GUONE) di cui Fondatore
- Società Italiana di Urologia Oncologica (SiUrO)
Risultati accademici salienti
- Specializzazione in Urologia con massimo dei voti e lode, presso l’Università di Padova (1984)
- Laurea in Medicina e Chirurgia con massimo dei voti e lode, presso l’Università di Padova (1979)
Docenze
- Professore Ordinario di Urologia Universita Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli di Roma dal 2005
- Professore Associato di Urologia Universita di Padova (2000/2005)
Pubblicazioni e conferenze
- 405 pubblicazioni scientifiche in riviste nazionali
- Autore di 8 libri di didattica o interesse scientifico
Premi e riconoscimenti
- Premio Opsicella (2024)
- Premio European Association of Urology (2003)
Lingue
- inglese
- francese