Prof. Piergaspare Palumbo

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Piergaspare Palumbo è specialista in Chirurgia Generale.
 
La sua attività è particolarmente incentrata sul  trattamento chirurgico dell’ernia inguinale, dell’ernia ombelicale, dell’ernia crurale, dei laparoceli e in generale sul trattamento chirurgico dei difetti della parete addominale.
 
Nel 1980 si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università " Sapienza" di Roma, ove successivamente ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva (1984), Chirurgia Generale (1989) e Chirurgia Toracica (1995).

Attualmente, ricopre il ruolo di dirigente medico con l’incarico di Direttore dell’Unità Operativa Intredipartimentale di Degenza Chirurgica a Ciclo Breve presso il Policlinico Umberto I di Roma, ed è Professore Associato (SSD Med 18) dell’Università “Sapienza” di Roma.
 
È autore di oltre 100 pubblicazioni a stampa, nonché relatore a numerosi congressi scientifici nazionali ed internazionali.

Studi medici

  • Policlinico Umberto I immagine del profilo

    Policlinico Umberto I

    Roma, Viale del Policlinico, 155

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 41 anni di esperienza
  • Chirurgo Generale. Ha eseguito oltre 3000 interventi da primo operatore, con particolare interesse nei confronti della chirurgia delle ernie e della parete addominale. Effettua inoltre attività di chirurgia ambulatoriale complessa. Effettua attività chirurgica formativa nei confronti di studenti e specializzandi
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Generale

Membro di società scientifiche

  • Presidente della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day-Surgery (2021-2023)
  • Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Chirurgia Geriatrica, con il ruolo di Segretario Tesoriere per il biennio 2020-2022
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università " Sapienza" di Roma (1980)
  • Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva presso l'Università " Sapienza" di Roma (1984)
Vedi altro

Docenze

  • Professore Associato nel settore scientifico-disciplinare MED 18 presso l’Università “Sapienza” di Roma (2020-oggi)
  • Docente nel Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Corsi C e D), nel Corso di Laurea in Infermieristica F della Facoltà di Medicina e Odontoiatria, e nel Corso di Laurea in Infermieristica W della Facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università “Sapienza” di Roma
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Partecipazione al progetto finalizzato ACRO del CNR- sottoprogetto7 - sulla terapia fotodinamica dei tumori solidi (1996-1997)
  • Partecipazione alla ricerca scientifica -fondi 40%- sulla chirurgia ambulatoriale in pazienti HIV positivi e con AIDS conclamato, presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Roma “Sapienza" (1996-1997)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e di quattro capitoli di testo
  • Relatore a numerosi congressi scientifici nazionali ed internazionali

Premi e riconoscimenti

  • Designato nel novero dei Grandi Esperti Italiani per parere Pro veritate nel contenzioso Medico-Legale da parte di SIC (Società Italiana di Chirurgia). Inserito tra i 10 chirurghi di eccellenza nell’ambito della chirurgia di parete (2023)
  • Forum Pubblica amministrazione 2019. Premio PA sostenibile – 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030. Premio per la WEB APP “Con Te SICADS. Il tuo percorso clinico assistenziale a portata di un touch”. (su oltre 5000 partecipanti) (2019)

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 34622

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.