
Prof. Roberto Massa
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Roberto Massa è specializzato in Neurologia presso l’Università di Roma La Sapienza e si è perfezionato nella diagnosi e cura delle malattie neuromuscolari presso il Montreal Neurological Institute in Canada.
È esperto nella diagnosi clinica ed istologica e nella terapia delle malattie muscolari e delle neuropatie periferiche. È Professore Associato di Neurologia all'Università di Roma Tor Vergata e consulente clinico per l'agenzia italiana del Farmaco (AIFA) e l'European Medicines Agency (EMA).
È stato coordinatore e ricercatore principale di progetti di ricerca finanziati da: Telethon, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Agenzia Spaziale Italiana, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Ministero della Salute, AIFA, Università di Roma Tor Vergata. Attualmente è caporeparto di Neurologia e responsabile della Unit Malattie Neuromuscolari e del Centro Regionale Malattie Neuromuscolari Rare del Policlinico Tor Vergata di Roma.
Studi medici
Policlinico Tor Vergata
Roma, Viale Oxford, 81Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 170€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 39 anni di esperienza
- Dirigente Medico di I livello, caporeparto di Neurologia e responsabile del Centro Regionale Malattie Neuromuscolari Rare del Policlinico Tor Vergata di Roma (2003-oggi)
Specializzazione
- Neurologia
Sottospecializzazione
- Malattie neuromuscolari
- Atassie
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Neurologia
- World Muscle Society
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma La Sapienza (1982)
- Specializzazione in Neurologia presso l’Università di Roma La Sapienza (1986)
Docenze
- Professore associato di Neurologia presso l'Università di Roma Tor Vergata (2004-oggi)
- Membro del Consiglio dei Docenti del corso di dottorato in Neuroscienze presso l'Università di Roma Tor Vergata (2012-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Consulente dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
- Consulente della Associazione Italiana Distrofie Miotoniche DiMio ONLUS
Pubblicazioni e conferenze
- Revisore per numerose riviste scientifiche internazionali e per enti finanziatori di ricerca
- Autore di oltre 110 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali con sistema di "peer review"
Premi e riconoscimenti
- Research Fellow del Montreal Neurological Institute, Montreal, Canada
Lingue
- spagnolo