Prof. Umberto Caliceti

4.7 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Umberto Caliceti è specializzato in Otorinolaringoiatria.

In qualità di primo operatore ha svolto oltre 3400 interventi, rivolti in particolare a patologie oncologiche tra la base del cranio e il piano di ingresso al mediastino.
La sua attività medica è incentrata principalmente sui tumori della testa e del collo trattati a 360 gradi coinvolgendo altre discipline quali la chirurgia generale, plastica, toracica, radioterapia e oncologia.

Da più di 20 anni raccoglie un’ampia casistica legata agli interventi di chirurgia oncologica ampiamente demolitiva seguita da ricostruzione con lembo libero microvascolare nel distretto Testa-Collo. Inoltre, si occupa della valutazione specialistica del paziente affetto da tosse cronica.

Inoltre, ha effettuato oltre 800 interventi di tiroidectomia.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 44 anni di esperienza
  • Dirigente medico di I livello presso l’Azienda Ospedaliera S. Orsola-Malpighi di Bologna (1986-oggi)

Specializzazione

  • Otorinolaringoiatria

Sottospecializzazione

  • Patologia neoplastica del distretto base del cranio all'ingresso del mediastino
  • Chirurgia ampiamente demolitiva e successiva ricostruzione plastica
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • AIOCC (Associazione Italiana per l’Oncologia Cervico-Cefalica)
  • Membro del consiglio direttivo dell’AIOG (Associazione Italiana di Otorinolaringoiatria Geriatrica)

Risultati accademici salienti

  • Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna (1978)
  • Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale presso l’Università di Bologna (1981)

Docenze

  • Già Professore associato in otorinolaringoiatria dell'Università di Bologna (fino a luglio 2020)
  • Già Professore a Contratto, la materia di Otorinolaringoiatria (15h) nell’ambito del Corsi di Laurea triennale di Logopedia e di Scienze Infermieristiche effettuati presso la sede di Ravenna (2004-2011)

Pubblicazioni e conferenze

  • Ha all’attivo oltre 260 pubblicazioni (lavori su riviste, relazioni a congressi, comunicazioni) incentrate per lo più sull’oncologia cervico cefalica. Ha partecipato a numerosi corsi, congressi e worksjops.

Premi e riconoscimenti

  • In occasione del “First World Congress On Head And Neck Oncology” di Madrid ha ricevuto il primo premio per il miglior video presentato (Titolo del video;”The use of deep inferior epigastric perforator flap for the mobile tongue and the anterior floor of the mouth reconstruction”) (1998)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 7983

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.