
Prof. Vittorio Donato
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Vittorio Donato è esperto in Radioterapia.
Nel 1984 si specializza in Radiologia Medica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e consegue nel 1987 un’ulteriore specializzazione in Oncologia presso la medesima Istituzione.
Durante la sua formazione, non ha conseguito solo un Master di I livello in Gestione ed Economia Sanitaria presso l'Università di "Tor Vergata", ma anche un Master di Formazione Manageriale per Dirigenti di Aziende Sanitarie presso Luiss Business School di Roma.
Sino al 2006 ha lavorato presso l' Univeristà di Roma "Sapienza" e successivamente Direttore del reparto di Radioterapia del A.O San Camillo Forlanini di Roma, mentre dal 2015 fino al 2022, Capo Dipartimento Ospedaliero dei Prodotti Intermedi e di Oncologia e Medicina Specialistica presso lo stesso Ospedale.
Attualmente, ricopre il ruolo di Direttore Scientifico del Gruppo INI, oltre a prestare il proprio servizio presso la Casa di Cura Pio XI di Roma.
È stato nominato Presidente dell'AIRO (Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologica Clinica) ed è membro di altre Società Scientifiche di rilievo.
Si occupa principalmente di patologie come le neoplasie della prostata, le neoplasie del polmone e della mammella. Grazie all’avanzare della tecnologia, è sempre stato attento agli sviluppi più moderni della Radioterapia.
Di fatti la sua specializzazione ha conosciuto notevoli miglioramenti dal punto di vista terapeutico, sino a saper applicare tutte le più moderne procedure Radiotearpiche della Oncologia moderna personalizzata.
Vanta l' invito come speaker a numerosi congressi scientifici internazionali ed è autore di oltre 200 pubblicazioni nazionali ed internazionali edite a stampa.
Studi medici
Gruppo INI
Roma, Via Vittorio Emanuele Orlando, 75Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 300 | Visita di controllo: 200Casa di Cura Pio XI
Roma, Via Aurelia, 559Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 41 anni di esperienza
- Direttore Scientifico del Gruppo INI di Roma (2022-oggi)
Specializzazione
- Radioterapia
Sottospecializzazione
- Re-irradiazione
Membro di società scientifiche
- Membro del Consiglio Scientifico Associazione Italiana Malati di Cancro (AIMAC) (2019)
- Membro del Consiglio Scientifico Associazione Culturale Onlus “Giuseppe Dossetti” (2019)
Risultati accademici salienti
- Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1979)
- Specializzazione in Radiologia Medica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1984)
Docenze
- Titolare di insegnamento nella disciplina “Radioterapia” presso la IV Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2011-2015)
- Titolare di insegnamento nella disciplina “Radioterapia” presso la IV Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2012-2013)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente dell’Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica (AIRO) (2020)
- Presidente eletto dell’Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica (AIRO) (2018)
Pubblicazioni e conferenze
- Invitato in qualità di Relatore a più di 100 Congressi scientifici
- Direttore del Congresso "Re-irradiation: radiobiological, technological and clinical conditions" a Roma (22-23 Giugno 2017)
Lingue
- inglese
- italiano