A cosa servono le microviti ortodontiche?

Autore: Dott. Alessandro Verdino
Pubblicato: | Aggiornato: 08/11/2023
Editor: Antonietta Rizzotti

Le microviti hanno cambiato l’ortodonzia radicalmente, permettendo di realizzare movimenti dentali primi difficili o addirittura impossibili. Inoltre, permettono di ottenere risultati in breve tempo e di controllare gli sviluppi durante il trattamento. Approfondiamo questo argomento nel seguente articolo

Cosa sono le microviti?

Le microviti, chiamate anche microimpianti, sono delle viti dello spessore di circa 1,4-2 mm e lunghe tra i 6 e i 12 mm, utilizzate nel trattamento delle malocclusioni

Perché rappresentano un passo in avanti?

Anche se alcuni pazienti possono esserne intimoriti, la comodità che offrono le microviti durante l’anno/anno e mezzo di trattamento è sicuramente maggiore rispetto a quella degli impianti tradizionali.

In passato, per ottenere movimenti dentali impegnativi e realizzare l’ortodonzia, era necessario collocare nella bocca impianti molto più grandi e ingombranti, posizionati sul palato e sulla parte inferiore della dentatura. Questi creavano problemi nel parlare, nell’inghiottire, accumulavano sporcizia ed erano molto difficili da pulire.

Le microviti, invece, non creano tutti questi disagi e problemi, avendo una dimensione molto ridotta ed essendo collocate direttamente nell’osso.

Come si applicano le microviti?

Esistono varie marche e varietà di microviti. Alcune microviti richiedono una piccola incisione nella gengiva e si collocano attraverso un piccolo foro.

Altre, invece, per essere collocate, richiedono un procedimento che dura meno di un’ora, grazie al fatto che queste viti sono autoperforanti e autofilettanti. Queste non hanno bisogno né di fori né di incisioni prima della collocazione. Il trattamento è assolutamente sicuro per il paziente.

Dott. Alessandro Verdino
Odontoiatria

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Tumori della pelle (carcinoma, melanoma)
Chirurgia ricostruttiva
Lifting viso
Lifting collo
Rinoplastica
Mentoplastica
Otoplastica
Filler viso
Cancro del cavo orale
Chirurgia parodontale
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.