Malocclusione
Che cosa è la malocclusione dentale?
La malocclusione dentale è l'allineamento non corretto dei denti. I denti superiori non si adattano al morso con quelli inferiori. Il paziente presenta una differenza di dimensione tra le mandibole, o tra la mandibola e il dente. Nella maggior parte dei casi la malocclusione è abbastanza lieve da non richiedere un trattamento.
Quali sono i sintomi?
I sintomi principali sono: denti storti, affollati o sporgenti. Ciò causa problemi quando si mangia o si parla.
Cause della malocclusione dentale o perché si verifica
La comparsa della malocclusione dentale può essere dovuta a diverse cause. Le principali sono:
- Fattori ereditari
- Perdita dei denti
- Respiro attraverso la bocca
- Succhiare il dito
- Utilizzare un biberon o un succhietto per troppo tempo
- Denti da latte che occupano poco spazio e, quando si sviluppano i denti definitivi prendono più spazio di quello disponibile
Si può prevenire?
Per prevenire la malocclusione è importante evitare cattive abitudini come quelle sopra menzionate (uso eccessivo del succhietto o del biberon, respiro attraverso la bocca o succhiarsi il dito).
Qual è il trattamento?
Il trattamento per la malocclusione dentale consiste nell'uso di apparecchi fissi o rimovibili per correggere l'allineamento dei denti e la posizione della mascella. Nei bambini e negli adolescenti può anche essere necessario estrarre alcuni denti di latte per fare spazio a quelli che devono ancora crescere. La malocclusione infantile è più facile da correggere rispetto a quella degli adulti, perché la crescita ossea è ancora in fase di sviluppo. Tramite l'uso dei dispositivi di cui sopra, vengono raddrizzati i denti e spostata la mandibola. In età adulta, tuttavia, i denti possono essere allineati con l'ortodonzia, ma la posizione delle mascelle può essere modificata solo con la chirurgia ortognatica.


Malocclusione: apparecchio o chirurgia?
Prof. Aldo Bruno Giannì
2022-07-06
Il Prof. Aldo Bruno Giannì, esperto in Chirurgia Maxillo-Facciale, ci spiega cos’è una malocclusione e come bisogna agire per risolvere questo problema estetico e funzionale Mostrare di più


La vertigine di pertinenza odontoiatrica
Dott. Edoardo Bernkopf
2022-07-06
Le vertigini possono essere sintomi di molteplici patologie, non sempre di origine neurologica. Il Dott. Edoardo Bernkopf ci spiega per quale motivo è importante rivolgersi anche ad un dentista esperto in Gnatologia Mostrare di più


La disgiunzione palatale nei bambini
Dott.ssa Giovanna Perrotti
2022-07-06
La disgiunzione palatale, o espansione palatale, è una pratica diffusa nell'ambito dell'odontoiatria infantile. Di cosa si tratta? Ce lo spiega la Dott.ssa Giovanna Perrotti, esperta in Odontoiatria che opera presso la Clinica Odontoiatrica del Prof. Tiziano Testori (SMO) a Como Mostrare di più


Salute dell’udito: che cos’è la Sindrome distonica del muscolo tensore del timpano?
Dott. Riccardo Cassese
2022-07-06
Il Dott. Riccardo Cassese, esperto in Chirurgia Maxillo-Facciale a Napoli, ci parla di una condizione che si manifesta quando il muscolo tensore del timpano si contrae in maniera eccessiva: la TTTS Mostrare di più
-
Prof. Aldo Bruno Giannì
Chirurgia Maxillo-faccialeEsperto in:
- Apnea notturna
- Cancro del cavo orale
- Chirurgia orale
- Chirurgia Ortognatica
- Chirurgia ricostruttiva
- Malocclusione
-
Prof. Giovanni Gerbino
Chirurgia Maxillo-faccialeEsperto in:
- Ricostruzione facciale
- Malocclusione
- Impianti dentali
- Chirurgia Ortognatica
- Chirurgia orale
- Apnea notturna
-
Dott. Giovanni Francesco Bosco
Chirurgia Maxillo-faccialeEsperto in:
- Chirurgia Ortognatica
- Chirurgia orale
- Impianti dentali
- Ricostruzione facciale
- Protesi su impianti
- Malocclusione
-
Prof. Domenico Scopelliti
Chirurgia Maxillo-faccialeEsperto in:
- Palatoschisi
- Rinoplastica
- Sinusite
- Malocclusione
- Roncopatia
- Chirurgia ricostruttiva
-
Dott. Mauro Daneo
Chirurgia Maxillo-faccialeEsperto in:
- Chirurgia Ortognatica
- Malocclusione
- Ricostruzione facciale
- Impianti dentali
- Chirurgia orale
- Deformità nasali
- Visualizzare tutti

Studio Medico Dentistico Martelli
Studio Medico Dentistico Martelli
Viale G. Verdi, 40
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Studio Jonghi Lavarini Srl
Studio Jonghi Lavarini Srl
Via Uberto Visconti di Modrone, 33
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Studio Medico Dentistico Martelli
Viale G. Verdi, 40, ModenaEsperto in:
- Endodonzia
- Estetica dentale
- Gnatologia
- Odontoiatria generale
- Ortodonzia in adulti
- Parodontologia
-
Studio Jonghi Lavarini Srl
Via Uberto Visconti di Modrone, 33, MilanoEsperto in:
- Odontoiatria generale
- Visualizzare tutti