Addominoplastica: indicazioni all’intervento

Pubblicato il: 29/04/2024 Editato da: Veronica Renzi il 29/04/2024

L'addominoplastica è un intervento chirurgico di “body contouring” (rimodellamento corporeo) che mira a rimuovere l'eccesso di pelle e grasso dall'addome e a ripristinare la tonicità dei muscoli addominali attraverso un'incisione nell'area addominale inferiore.


Quando si utilizza?

Si utilizza principalmente in soggetti con eccessiva pelle flaccida e accumulo di grasso nell'addome, ciò può essere causato da gravidanza, perdita di peso significativa, invecchiamento o altre cause.


Per quali condizioni si ricorre all’intervento e chi vi si può sottoporre?

Si ricorre all'addominoplastica per condizioni come la diastasi dei muscoli retti addominali (separazione dei muscoli addominali), in seguito a chirurgia bariatrica, per rimuovere l'eccesso di pelle e grasso addominale che non risponde a dieta ed esercizio fisico e per migliorarne l'aspetto estetico.


Non tutti possono sottoporsi a tale intervento, la candidatura dipende dalla valutazione del chirurgo in base alla salute generale del paziente e alle sue condizioni fisiche.


Come si esegue l’intervento?

Durante l'intervento, il chirurgo pratica un'incisione sulla parte inferiore dell’addome, rimuove l'eccesso di pelle e grasso, rafforza i muscoli addominali deboli o separati e ricongiunge la pelle rimanente per creare un addome più piatto e tonico.


Come prepararsi all’intervento?

Per prepararsi al meglio all’intervento chirurgico sarebbe opportuno smettere di fumare, evitare farmaci che aumentino il rischio di sanguinamento, seguire una dieta equilibrata, fare esercizio fisico regolare e seguire le istruzioni specifiche del chirurgo.


Post-operatorio

Il recupero post-intervento può richiedere diverse settimane e potrebbe includere dolore, gonfiore, limitazioni nell'attività fisica e un periodo di riposo adeguato.


Rischi o complicanze

Come in qualsiasi intervento chirurgico, ci sono rischi e complicanze tra cui infezioni, emorragie, reazioni allergiche all'anestesia, cicatrici, perdita della sensibilità, accumulo di liquidi, ecc.

Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva a Ancona

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.