Avere figli con le procedure di riproduzione assistita

Autore: Dott.ssa Emanuela Migliorati
Pubblicato: | Aggiornato: 19/09/2023
Editor: Karin Mosca

L'infertilità è un problema che colpisce molte coppie al giorno d'oggi. Per risolvere questo problema esistono metodi alternativi. Ce ne parla il nostro esperto in ginecologia e ostetricia

Come risolvere il problema dell’infertilità?

Attualmente la medicina offre differenti soluzioni per avere un figlio quando non è possibile averne naturalmente.

L’infertilità è un problema molto comune che limita la capacità riproduttiva degli esseri umani, e può essere risolta grazie alla proliferazione e il successo di diversi metodi di riproduzione assistita.

Quali sono i trattamenti?

I trattamenti esistono sia per la donna come per l’uomo. I più conosciuti sono l’inseminazione artificiale e la fecondazione in vitro.

L’inseminazione consiste nel controllare l’ovulazione tramite l’ecografia e realizzare l’introduzione del seme all’interno dell’utero al momento dell’ovulazione. Il seme può essere del proprio partner oppure di un donatore della Banca del Seme. Il seme donato deve prima passare rigorosi controlli medici per evitare la trasmissione di qualsiasi tipo di malattia. Per questo si realizzano vari cicli di inseminazione fino a che non si arriva alla gravidanza della donna.

inseminazione artificiale

Quali sono le tecniche alternative?

La fecondazione in vitro (FIV) consiste nello stimolare le ovaie con farmaci, estrarre gli ovuli quando sono maturi e unirli con il seme del partner in laboratorio per fecondare e ottenere degli embrioni. Dopodiché, questi embrioni vengono introdotti all’interno dell’utero a due o tre giorni dalla fecondazione, dipendendo dalla velocità dello sviluppo degli embrioni.

È uno dei metodi più usati di riproduzione assistita, ma presenta il rischio di una gravidanza multipla.

Quali sono i risultati di una fecondazione assistita?

L’efficacia della fecondazione assistita può arrivare fino al 90% dei casi.

Per scegliere il metodo più adeguato è necessario consultare prima un medico specializzato. Quest’ultimo terrà in conto la patologia che presenta la coppia, cominciando con procedure più semplici, e dopo eseguirà trattamenti più complicati.

Bisogna sempre partire dall'analisi più semplice per poi, se necessario, aggiungere altri trattamenti, in modo che la gravidanza avvenga nel modo più naturale possibile. 

Dott.ssa Emanuela Migliorati
Ginecologia e Ostetricia

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Ozonoterapia
Carbossiterapia
Malattie sessualmente trasmissibili
Irsutismo
Cellulite
Labioplastica
Vaginoplastica
Imenoplastica
Transessualismo
Ricostruzione seno
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.