Articoli medici di Test Clinici
Condilomi anali: trattamenti e consigli efficaci
I condilomi anali e perianali rappresentano una condizione clinicamente significativa che richiede una comprensione e una gestione adeguate. In questa guida, il Dott. Giorgio Lisi fornisce un quadro chiaro e informativo su questa problematica, offrendo una panoramica dettagliata sulla natura dei condilomi, le manifestazioni, le cause sottostanti e le opzioni di trattamento disponibili.
Effetti collaterali dei bifosfonati in odontoiatria: cosa sapere e avvertenze utili
I bifosfonati sono farmaci comunemente utilizzati per trattare condizioni come l'osteoporosi, il mieloma multiplo e il cancro osseo metastatico. Tuttavia, l'uso prolungato di bifosfonati può causare alcuni effetti collaterali significativi nella sfera odontoiatrica. In questo articolo, esploreremo cosa sono i bifosfonati, quando vengono somministrati, quali sono gli effetti collaterali associati e forniremo alcune utili avvertenze per i pazienti che assumono bifosfonati
Reazioni avverse ai farmaci: quali sono?
Al fine di effettuare una diagnosi certa di allergia ai farmaci è imprescindibile eseguire gli esami e i test che si hanno a disposizione grazie alla ricerca degli anni più recenti. Il Dott. Francesco Gaeta, Allergologo a Roma, parla di quali siano gli esami idonei ad effettuare una diagnosi corretta e affidabile, nonché si quali siano gli effetti negativi di un’allergia ai farmaci non veritiera e di cosa essa comporti
Allergie ai farmaci: sintomi e diagnosi
L’allergia o ipersensibilità ai farmaci è una reazione avversa che si manifesta dopo la somministrazione di un farmaco e può avere sintomi di grado lieve o grave. Approfondiamo questo argomento con il Dott. Gabriele Rumi, esperto in Allergologia a Roma