Dott. Francesco Gaeta

Top Doctors Awards: 2023
5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Francesco Gaeta è Medico Chirurgo, Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica.
 
Si occupa principalmente di diagnosi e trattamento delle reazioni immediate e ritardate a farmaci [antibiotici (penicilline, cefalosporine, etc), antinfiammatori (acido acetilsalicilico, ketoprofene, ibuprofene, diclofenac, etc), mezzi di contrasto, anestetici locali e generali), etc], diagnosi e trattamento delle malattie respiratorie allergiche (rinocongiuntivite e asma bronchiale), diagnosi e trattamento delle reazioni da ipersensibilità al veleno di imenotteri (api, vespe, calabroni, etc), diagnosi e trattamento di manifestazioni dermatologiche allergiche (orticaria, eczema atopico, dermatite allergica), diagnosi e trattamento delle reazioni da ipersensibilità ad alimenti (allergia alimentare, sindrome da allergia sistemica al nichel, gluten sensitivity).
 
Nel 2002 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ove consegue la Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica. Inoltre, ottiene il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia e Farmacologia dell’Emostasi e della Trombosi presso lo stesso Ateneo.

Nel biennio 2017-2019 è stato eletto nell' "Interest Group (IG) - Drug Allergy" presso "The European Academy of Allergy and Clinical Immunology" (EAACI).

Dal 2019 è Responsabile dell'Area Tematica di Interesse (ATI) "Allergia ai farmaci" presso la "Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica" (SIAAIC).

Ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, UOSA di Allergologia, Presidio Columbus fino a marzo 2022.

Attualmente svolge attività libero-professionale presso ARS-Biomedica - Roma, ed è consulente di Allergologia presso l'Ospedale di Sondrio, ASST della Valtellina e dell'Alto Lario.

È autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale.

Studi medici

  • Ars Biomedica immagine del profilo

    Ars Biomedica

    Roma, Via Luigi Bodio, 58, 00191 Roma RM, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 22 anni di esperienza
  • Attivita libero-professionale presso ARS Biomedica di Roma (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Allergologia

Membro di società scientifiche

  • Responsabile dell'Area Tematica di Interesse (ATI) "Allergia ai farmaci" presso la Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) (2019-oggi)
  • Board Member on the IG Drug Allergy presso European Academy of Allergy and Clinical Immunology – EAACI (2017-2019)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (2002)
  • Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (2006)
Vedi altro

Docenze

  • Abilitazione Professore II fascia Med/09 presso MIUR (2017-oggi)
  • Docente al Master di II l ivello i n Allergologia ed Immunologia Pediatrica Avanzata dell'Università
    di Roma Tor Vergata (2008-2012)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Responsabile Nazionale dell'Area Tematica di Interesse (ATI) "Reazioni a Farmaci" della Società
    Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) (2019-oggi)
  • Board Member on the Drug Allergy Interest Group of the European Academy of Allergy & Clinical
    Immunology - EAACI (2017-2019)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale
  • Partecipazione a congressi e convegni in Italia e all'estero

Premi e riconoscimenti

  • Vincitore di un Premio di Ricerca Europeo, EAACI Società Europea di Allergologia e Immunologia presso il Dipartimento di Immunologia dell’Università di Antwerp, Belgio (2009)
  • Vincitore di un Premio di Ricerca, Fondazione “Luigi Califano Onlus”, Napoli, dal titolo: “Diagnostica in vivo e in vitro delle reazioni da ipersensibilità a farmaci” (2008)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 3586

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.