Chirurgia plastica maschile: obiettivi e trattamenti

Autore: Prof. Alessandro Scalise
Pubblicato: | Aggiornato: 28/08/2023
Editor: Serena Silvia Ponso

Chirurgia facciale potrebbe dire fondamentalmente andare a caccia del ringiovanimento del viso (specialmente nelle persone di una certa età) oppure armonizzare una serie di difetti che interessano il viso. Ma nel caso degli uomini quali sono i principali obiettivi e come è possibile raggiungerli? Ce ne parla il Prof. Alessandro Scalise, Chirurgo Plastico ad Ancona

Perché la chirurgia plastica sta diventando sempre più comune negli uomini?

Storicamente la chirurgia estetica è stata associata alla bellezza e quindi alla donna. In tempi recenti, però, la tendenza è cambiata per diverse ragioni, e ciò ha fatto sì che gli uomini si avvicinassero sempre di più alla chirurgia e medicina estetica, richiedendo dei trattamenti non solo per prendersi cura della propria immagine, ma anche per questioni di lavoro, anche in funzione della società. Tutto ciò rende il ricorso alla chirurgia plastica come un’esigenza comune sia per gli uomini che per le donne, specialmente quando si vuole intervenire sull'invecchiamento del viso.

Quali sono i trattamenti più comuni?

Le operazioni richieste cambiano in base all’età:

  1. il ragazzo giovane richiede l’Otoplastica, ossia un intervento chirurgico che intende correggere, attraverso una serie di punti, le orecchie sporgenti, oppure la Rinoplastica (o chirurgia del naso), che è responsabile di fissare e armonizzare una serie di deviazioni da esso;
  2. l’uomo più maturo, invece, è più interessato alla Blefaroplastica, che consiste nella correzione di borse palpebrali, ma anche della pelle in eccesso nella zona delle palpebre.

Ma quali sono i trattamenti impiegati per effettuare questi interventi? Il Chirurgo può effettuare delle incisioni fatte in anestesia locale oppure praticare iniezioni di botox per correggere le rughe, o ancora delle infiltrazioni di plasma ricco di piastrine per favorire la rigenerazione della cartilagine negli interventi di Otoplastica, ad esempio.

Ci sono delle differenze con la chirurgia facciale pensata per le donne?

Gli interventi di chirurgia facciale vengono realizzati allo stesso modo sia che siano pensati per gli uomini sia che lo siano per le donne. D’altronde, entrambi i sessi vogliono raggiungere la naturalezza, costringendo il chirurgo ad agire guardando anche le più sottili sfumature.

 

Se vuoi sapere di più sulla Chirurgia plastica facciale, consulta il nostro Dizionario Medico.

Prof. Alessandro Scalise
Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Laser
Microdermoabrasione
Rinomodellamento
Ringiovanimento mani
Criolipolisi
Mesoterapia
Cavitazione
Carbossiterapia
Fotoringiovanimento
Rimozioni tatuaggi con laser
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.