Chirurgia Vertebro-Midollare: un approccio avanzato per il trattamento delle lesioni del midollo spinale

Autore: Dott.ssa Ilaria Barni
Pubblicato: | Aggiornato: 31/08/2023
Editor: Alice Cattelan

Grazie agli avanzamenti tecnologici e alle competenze dei chirurghi, la Chirurgia Vertebro-Midollare offre soluzioni innovative per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da lesioni spinali. Ce ne parla in questo articolo la Dott.ssa Ilaria Barni, specialista in Neurochirurgia

In cosa consiste la Chirurgia Vertebro-Midollare?

La Chirurgia Vertebro-Midollare è un campo altamente specializzato della chirurgia spinale che si occupa delle lesioni e delle patologie che coinvolgono il midollo spinale e le strutture vertebrali circostanti.

Grazie ai continui progressi tecnologici e alle competenze dei chirurghi, questa forma di chirurgia offre ai pazienti la possibilità di migliorare la loro qualità di vita, ripristinando le funzioni motorie compromesse e riducendo i sintomi associati.

Sebbene ogni caso richieda una valutazione individuale, è incoraggiante sapere che esistono opzioni chirurgiche avanzate e soluzioni personalizzate per affrontare le problematiche vertebro-midollari e offrire speranza ai pazienti affetti da queste condizioni complesse.

Quali sono i benefici della Chirurgia Vertebro-Midollare?

La Chirurgia Vertebro-Midollare può offrire una serie di benefici significativi per i pazienti affetti da lesioni o patologie del midollo spinale. Alcuni dei principali vantaggi includono il ripristino delle funzioni motorie, l’alleviamento del dolore, la stabilizzazione della colonna vertebrale e la riduzione dei sintomi neurologici. Vediamoli nello specifico:

  • Ripristino delle funzioni motorie: la chirurgia può contribuire al ripristino delle funzioni motorie compromesse a causa di lesioni spinali, consentendo ai pazienti di riacquistare la mobilità e l'indipendenza;
  • Alleviamento del dolore: la chirurgia può aiutare a ridurre il dolore associato alle lesioni del midollo spinale, migliorando la qualità della vita dei pazienti e consentendo loro di tornare a svolgere le attività quotidiane;
  • Stabilizzazione della colonna vertebrale: in alcuni casi, la Chirurgia Vertebro-Midollare può essere utilizzata per stabilizzare la colonna vertebrale e prevenire ulteriori danni o deformità;
  • Riduzione dei sintomi neurologici: la chirurgia può contribuire a ridurre i sintomi neurologici come intorpidimento, formicolio e debolezza, migliorando così la funzione nervosa e la sensibilità.

Tecnologie all'avanguardia utilizzate nella Chirurgia Vertebro-Midollare

La Chirurgia Vertebro-Midollare si avvale di tecnologie all'avanguardia che consentono ai chirurghi di ottenere risultati migliori e più sicuri.

L'utilizzo di tecniche di imaging come la tomografia computerizzata (TC) e la risonanza magnetica (RM) consente ai chirurghi di visualizzare in dettaglio le strutture spinali e il midollo spinale prima e durante l'intervento chirurgico, consentendo una maggiore precisione nell'esecuzione delle procedure.

Anche i sistemi di navigazione intraoperatoria consentono ai chirurghi di tracciare in tempo reale la posizione degli strumenti chirurgici all'interno del corpo del paziente, migliorando la precisione e la sicurezza durante l'intervento.

Infine, i robot chirurgici consentono ai chirurghi di eseguire procedure complesse con maggiore precisione e controllo, riducendo al contempo l'impatto sul paziente e il rischio di complicanze.

Dott.ssa Ilaria Barni
Neurochirurgia

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Ozonoterapia
Paresi facciale
Sedazione e anestesia generale
Acufeni
Dolore neuropatico
Epilessia
Tremore essenziale
Parkinson
Neurinoma acustico
Scoliosi
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.