Dilatazione delle vie urinarie, una malformazione molto comune

Autore: Dott. Giovanni Di Iorio
Pubblicato: | Aggiornato: 08/08/2023
Editor: Veronica Renzi

Le malformazioni congenite sono delle anomalie del corpo umano presenti fin dalla nascita. Si verificano raramente, e le più comuni sono quelle che hanno a che fare con malformazioni urologiche, come la dilatazione del tratto urinario. Ce ne parla in questo articolo il Dott. Di Iorio, specialista in Chirurgia pediatrica a Napoli

Diagnosi di una malformazione

La diagnosi prenatale è di vitale importanza per la scoperta precoce di eventuali anomalie o malformazioni. Il pediatra o l’urologo pediatrico effettuano studi accurati mediante test come l'ecografia, la cistografia minzionale, la scintigrafia renale, il renogramma, etc.

Chirurgia minimamente invasiva

Come nelle altre branche mediche, anche nel caso dei bambini esistono tecniche di chirurgia pediatrica minimamente invasive. Queste tecniche permettono di risolvere alcune patologie in maniera rapida, senza incisioni profonde, senza dolore e con una riduzione della degenza post-operatoria.

I trattamenti endourologici, per esempio, sfruttano gli orifizi naturali del corpo del bambino (in questo caso l’uretra) per eseguire l’operazione, senza praticare nessun tipo di incisione e con un risultato molto soddisfacente.

Malformazioni congenite del tratto urinario più comuni

Tra le malformazioni congenite del tratto urinario più comuni si includono:

  • Il reflusso vescico-ureterale (RVU) è una patologia caratterizzata dal reflusso di urina dalla vescica all'uretere ed alla pelvi renale. Richiede un trattamento chirurgico o endoscopico;
  • Il magauretere ostruttivo (primitivo o secondario) è una dilatazione dell’uretra dovuta alla sua ostruzione. Si tratta chirurgicamente soltanto se sorgono complicanze o se le altre terapie non funzionano;
  • La stenosi uretrale è una cicatrice che si forma intorno all’uretra e che può bloccare il flusso dell’urina, causando infiammazione, infezioni e dolore.

 

Dott. Giovanni Di Iorio
Chirurgia Pediatrica

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Bruciature
Iperidrosi
Ginecomastia
Sedazione e anestesia generale
Calcoli renali
Fimosi
Ectopia Testicolare
Varicocele
Enuresi (pipì a letto)
Cisti ovariche
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.