Riabilitazione delle malattie venose
Per riabilitazione del paziente con malattie venose si intendono tutti quei provvedimenti non farmacologici né chirurgici finalizzati a prevenire la evoluzione della malattia venosa, le possibili ricadute, migliorare l’efficacia delle terapie tradizionali prescritte e l’aderenza dei pazienti alle stesse, nonché a migliorare la qualità della vita dei pazienti stessi. Ne parla il Prof. Alberto Caggiati, esperto in Chirurgo Vascolare
Come trattare le varici
A volte le varici devono essere trattate chirurgicamente: come scegliere la procedura più adatta? E se non ci si vuole operare? Il Prof. Caggiati risponde a queste domande
Vene varicose: cosa fare?
Le vene varicose, se non curate, possono portare a vari problemi di circolazione. È sempre necessario operarsi? Come si sceglie il trattamento più adatto? Ce lo dice il Prof. Alberto Caggiati
Flebite, tromboflebite e flebotrombosi
La flebite è un’infiammazione delle vene e si manifesta soprattutto negli arti inferiori. Il Prof. Caggiati ci parla dei tipi di flebite (superficiali e profonde) e di come trattarle adeguatamente