Articoli medici del Dott. Alessandro Blandino

fibrillazione-atriale-fa-l-aritmia-piu-frequente immagine dell'articolo
Alessandro Blandino
28/12/2023

Fibrillazione atriale (FA): l’aritmia più frequente?

La fibrillazione atriale è una delle aritmie più comuni in assoluto, interessando circa l’1-2% della popolazione dei paesi occidentali. Colpisce più frequentemente il sesso maschile rispetto a quello femminile. Sebbene possa interessare a volte anche le persone giovani (in particolare quelle che praticano attività sportiva in maniera molto intensa), si tratta essenzialmente di un’aritmia correlata con l’invecchiamento. Infatti, la prevalenza della fibrillazione atriale aumenta dallo 0,5-4,5% nella fascia di età 40-45 anni al 10-15% nelle persone con età uguale o superiore ai 75 anni, sfiorando il 18% nella popolazione più anziana di 85 anni. Approfondiamo questo argomento con il Dott. Alessandro Blandino, Cardiologo, Aritmologo, Elettrofisiologo e Nutrizionista, attualmente dirigente medico di Cardiologia ed Elettrofisiologia Cardiaca presso l’Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino

Cardiologi nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.