Articoli medici del Dott. Bruno Gregori

comunicazione-sanitaria-neurologia-pazienti immagine dell'articolo
Bruno Gregori
11/07/2025

Comunicazione in ambito sanitario: il ruolo cruciale in neurologia

In neurologia, la comunicazione tra medico e paziente non è solo uno strumento, ma una vera e propria componente del processo di cura. Le malattie neurologiche coinvolgono spesso funzioni cognitive, motorie e comportamentali, influenzando direttamente la capacità del paziente di comprendere, reagire ed esprimersi. Per questo motivo, saper comunicare in modo chiaro, empatico e strutturato rappresenta un elemento essenziale dell’assistenza.

meccanismi-d-azione-dell-agopuntura immagine dell'articolo
Bruno Gregori
17/06/2024

Meccanismi d’azione dell’Agopuntura

L'agopuntura è una pratica terapeutica millenaria che trova le sue origini nella medicina tradizionale cinese. Essa prevede l'inserimento di aghi sottili in specifici punti del corpo, noti come punti di agopuntura, con l'obiettivo di riequilibrare il flusso energetico, o "qi" (pronunciato "chi"). Nonostante la sua antica origine, la comprensione scientifica di come l'agopuntura agisca sul corpo umano ha iniziato a emergere solo negli ultimi decenni. Il qi potrebbe essere assimilato almeno in parte a flussi di energia elettrica che attraversano il nostro corpo. I punti di agopuntura hanno caratteristiche fisiche particolari essendo punti in cui il tessuto cutaneo presenta una bassa resistenza elettrica e per questo la loro stimolazione tramite aghi permette di interagire con i flussi di energia che attraversano il nostro corpo. Parliamo in questo articolo dei benefici e degli utilizzi di questa risorsa potenzialmente utile per il trattamento in una varietà di condizioni.

Neurologi nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.