Articoli medici del Dott. Carlo Giammattei

test-cardiorespiratorio-cpet-benefici-sport immagine dell'articolo
Carlo Giammattei
01/04/2025

Il Test Cardiorespiratorio (CPET): Perché è utile per chi vuole iniziare a fare sport?

Il test da sforzo cardiopolmonare, noto come CPET (Cardiopulmonary Exercise Testing), è un esame diagnostico avanzato che valuta in modo integrato le risposte dei sistemi cardiovascolare, respiratorio e muscolare durante l'attività fisica. Questo test fornisce informazioni dettagliate sulla capacità funzionale di un individuo, misurando parametri come il consumo di ossigeno (VO₂), la produzione di anidride carbonica (VCO₂), la frequenza respiratoria e la ventilazione polmonare. A differenza del tradizionale test da sforzo, il CPET permette di determinare con precisione la capacità massima di esercizio e di identificare eventuali limitazioni funzionali.

utilizzo-delle-onde-durto-ambito-ortopedico-parte-uno immagine dell'articolo
Carlo Giammattei
21/11/2024

L'utilizzo delle onde d'urto in ambito ortopedico (I parte)

Il Dott. Carlo Giammattei ha presenziato al convegno sui Benefici e danni da Sport che si è tenuto il 18 novembre 2023 a Prato, durante il quale ha tenuto una lezione esaustiva sull'utilizzo delle onde d'urto in medicina. Durante questa occasione il nostro esperto ha presentato le diverse tipologie di onde d'urto, focalizzate e radiali, evidenziando le loro proprietà fisiche, i meccanismi di azione sui tessuti e le relative indicazioni terapeutiche. Con questo articolo vogliamo raccontarvi ciò che ha spiegato il Dott. Giammattei durante la prima parte del suo intervento.

trattamento-con-onde-d-urto-focali-ad-alta-potenza-a-guida-ecografica-approfondimento immagine dell'articolo
Carlo Giammattei
27/12/2023

Trattamento con onde d’urto focali ad alta potenza a guida ecografica: approfondimento

Il trattamento con onde d’urto iniziò ad utilizzarsi negli anni `80 in ambito urologico, poiché era una tecnica non invasiva e paragonabile all’effetto di un intervento chirurgico. Tutt’oggi si impiega nella frantumazione dei calcoli renali. Tuttavia, con il passare del tempo questa tecnica si è ampiamente diffusa anche in campo ortopedico-fisiatrico. Approfondiamo questo tema con il Dott. Carlo Giammattei, esperto in Medicina dello Sport

gli-effetti-positivi-dello-sport-sulla-sindrome-metabolica immagine dell'articolo
Carlo Giammattei
23/09/2022

Gli effetti positivi dello Sport sulla Sindrome Metabolica

Il termine “Sindrome Metabolica” venne ufficialmente introdotto nel 1998 nella letteratura internazionale dalla World Health Organization per identificare l’associazione tra incremento dell’adiposità addominale (come la circonferenza addominale) e diabetogeniche. Data la sua gravità e diffusione questa patologia merita una particolare attenzione e grazie al Dott. Carlo Giammattei, specialista in Medicina dello Sport, abbiamo l’opportunità di approfondirla

Medici dello sport nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.