Articoli medici del Prof. Claudio Manna

orologio-biologico-e-infertilita-di-coppia immagine dell'articolo
Claudio Manna
04/07/2025

Orologio biologico e infertilità di coppia: cosa sappiamo?

L'infertilità di coppia è un problema che coinvolge molte coppie in Italia e nel mondo (circa il 15% di quelle in età fertile). Sebbene esistano diverse cause che possono portare a difficoltà nel concepire, uno degli aspetti fondamentali che influisce sulla fertilità è l'orologio biologico. L'età gioca un ruolo cruciale sia per la donna che per l'uomo, ma in modo diverso. In questo articolo il Dott. Manna, che da sempre assiste le coppie con problemi di infertilità, ci spiega in che modo l'orologio biologico influisce sulla fertilità, quali sono le sfide che le coppie devono affrontare e quali le opzioni terapeutiche disponibili.

infertilita-maschile-batteri-qualita-sperma immagine dell'articolo
Claudio Manna
12/06/2025

Infertilità maschile: l'impatto dei batteri sul numero e la qualità degli spermatozoi

L’infertilità maschile è una condizione che colpisce un numero crescente di uomini, contribuendo in modo significativo ai problemi di concepimento nella coppia. Tra i diversi fattori che possono influire negativamente sulla fertilità maschile, alcuni studi hanno dimostrato che l’eccesso di alcuni batteri possa alterare l’equilibrio del microambiente seminale, riducendo il numero e la qualità degli spermatozoi. Approfondiamo l’argomento con il Prof. Claudio Manna, Ginecologo e Ostetrico a Roma.

prelievo-ovocitario-transfer-embrionario-pma immagine dell'articolo
Claudio Manna
20/03/2025

Prelievo ovocitario e transfer embrionario nella PMA: cosa sapere?

La Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) rappresenta una soluzione per molte coppie che affrontano difficoltà nel concepimento. Due fasi fondamentali di questo percorso sono il prelievo ovocitario e il transfer embrionario. In questo articolo il Prof. Claudio Manna, esperto in Ginecologia e Ostetricia, nonché specialista in Fecondazione Assistita, rispondà alle domande più frequenti per offrire una panoramica chiara su queste procedure.

endometriosi-fecondazione-assistita-cosa-devi-sapere immagine dell'articolo
Claudio Manna
20/11/2024

Endometriosi e fecondazione assistita: cosa devi sapere

L'endometriosi è una malattia complessa e spesso debilitante che colpisce molte donne in età fertile, influendo significativamente sulla loro qualità di vita e sulla capacità di concepire. Ma cosa accade quando l’endometriosi e la fertilità si intrecciano? Quali sono le possibilità offerte dalla fecondazione assistita per chi affronta questa sfida? In questo articolo, esploreremo trattamenti e soluzioni personalizzate offerte da centri specializzati come Biofertility

il-successo-in-pma-l-uomo-non-deve-essere-trascurato immagine dell'articolo
Claudio Manna
08/11/2023

Il successo in PMA: l’uomo non deve essere trascurato!

Nei casi più difficili come il mancato impianto degli embrioni o quando sembra necessaria l’ovodonazione è fondamentale la personalizzazione delle terapie, che non si riferisce solo alla donna, ma anche all’uomo. Pertanto, cerchiamo di capire meglio l’importanza del non trascurare il sesso maschile in questo processo così delicato ed intimo. Approfondiamo questo argomento con il Prof. Claudio Manna, esperto in Ginecologia e Ostetricia, nonché specialista in Fecondazione Assistita

Ginecologi nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.