Prof. Claudio Manna

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Claudio Manna è esperto in Ginecologia e Ostetricia, nonché specialista in Fecondazione Assistita.


Laureatosi in Medicina e Chirurgia a Bologna nel 1980, consegue la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia a Roma nel 1985, completando la sua formazione con numerosi corsi di perfezionamento e stage sia in Italia che all’estero, frequentando anche prestigiose cliniche internazionali.


Il Prof. Manna tratta patologie come infertilità di coppia, endometriosi, ovaio policistico, aborto spontaneo e ripetuto, bassa riserva ovarica, infertilità maschile e oligo asteno teratospermia. Inoltre, si occupa di Fecondazione Assistita (PMA) e fallimenti ripetuti di PMA.


Attualmente, il Prof. Manna è Docente e Ricercatore confermato presso l’Università di Roma Tor Vergata e dirige il Centro Biofertility a Roma. Il centro esegue tutti gli esami per infertilità di coppia (Lista completa in Contenuti - Galleria Immagini)


È autore di numerose pubblicazioni ed è membro di prestigiose Società Scientifiche come l’European Society for Human Reproduction and Embriology (ESHRE), l’Associazione Andrologi Italiani (Ass.a.i.) e la Mediterranean Society for Reproductive Medicine.

Studi medici

  • Biofertility immagine del profilo

    Biofertility

    Roma, Via Velletri, 7

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 170 | Visita di controllo: 100
  • Biofertility Viale Eroi di Rodi immagine del profilo

    Biofertility Viale Eroi di Rodi

    Roma, Viale Eroi di Rodi, 214

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 170 | Visita di controllo: 100

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 45 anni di esperienza
  • Direttore del Centro Biofertility di Roma di Procreazione Medicalmente Assistita (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Ginecologia e Ostetricia

Sottospecializzazione

  • Bassa riserva ovarica
  • Infertilità maschile
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Membro dell'European Society for Human Reproduction and Embriology (ESHRE)
  • Membro dell’Associazione Andrologi Italiani (Ass.a.i.)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna (1980)
  • Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università La Sapienza di Roma (1985)
Vedi altro

Docenze

  • Docente di Fisiologia della Riproduzione presso l’Università a Tirana
  • Docente presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia dell’Università Tor Vergata di Roma (1996-oggi)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • ​Segretario della Sezione Italiana della Mediterranean Society for Reproductive Medicine
  • ​Già Membro del Gruppo di Ricerca sui Meccanismi Molecolari del Processo Riproduttivo Biologico
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 41351

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.