Articoli medici del Prof. Claudio Manna

relazione-tra-astinenza-sessuale-e-qualita-del-liquido-seminale immagine dell'articolo
Claudio Manna
24/02/2023

Relazione tra astinenza sessuale e qualità del liquido seminale

Durante le tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) è fondamentale verificare la qualità del liquido seminale affinché i risultati della PMA e, in particolare, della ICSI vadano a buon fine. A tal proposito si è visto un miglioramento di alcune caratteristiche dello sperma dopo periodi brevi di astinenza sessuale. Ne parla il Prof. Claudio Manna, Ginecologo esperto in Fecondazione Assistita a Roma

i-risultati-della-pma-in-donne-a-partire-dai-40-anni-con-la-selezione-degli-ovociti immagine dell'articolo
Claudio Manna
31/01/2023

I risultati della PMA in donne a partire dai 40 anni con la selezione degli ovociti

Grazie ad un importante lavoro scientifico del Prof. Claudio Manna, Direttore del Centro di PMA Biofertility, pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Medicine, si è dimostrato che è possibile ottenere buoni risultati in termini di nascite per cicli di PMA eseguiti solo selezionando gli ovociti e inseminandone un numero pari agli embrioni che si vogliono trasferire subito senza crioconservarne. Ciò è stato svolto nel gruppo di pazienti più difficile, ossia le donne in età superiore ai 40 anni con bassa riserva ovarica e numerosi fallimenti precedenti

double-stimulation-o-duostim-vale-la-pena-raccogliere-piu-ovociti-in-un-solo-ciclo-di-pma immagine dell'articolo
Claudio Manna
10/10/2022

“Double Stimulation” o “DuoStim”: vale la pena raccogliere più ovociti in un solo ciclo di PMA?

Una delle più grandi sfide in ambito della Riproduzione Assistita è rappresentata dalla bassa risposta ovarica, ossia quando il numero di ovociti ottenuti durante il ciclo di fecondazione in vitro è inferiore al previsto. Tuttavia, è stato introdotta una nuova strategia per migliorare la bassa risposta ovarica, cioè la “Double Stimulation” o “DuoStim”, che è stata descritta per la prima volta dal Dott. Kuang nel 2014. Approfondiamo questo argomento con il Prof. Claudio Manna, Ginecologo esperto in Riproduzione Assistita

il-caso-della-pgt-a-stress-meccanico-su-embrioni-e-sviluppo-placentare immagine dell'articolo
Claudio Manna
24/01/2022

Il caso della PGT-A: stress meccanico su embrioni e sviluppo placentare

Attualmente, per diagnosticare le malattie genetiche e le patologie cromosomiche negli embrioni durante una fecondazione in vitro esistono due tipologie di test: il test genetico preimpianto per malattie monogeniche (PGT-M) e il test genetico preimpianto per aneuploidie (PGT-A). Ma in che cosa consiste la PGT-A? Scopriamolo insieme all’intervento del Prof. Claudio Manna, specialista in Ginecologia

fallimento-della-pma-da-cosa-dipende-e-cosa-facciamo immagine dell'articolo
Claudio Manna
27/09/2021

Fallimento della PMA: da cosa dipende e cosa facciamo?

Purtroppo i fallimenti delle terapie per l’infertilità ed in particolare dei cicli di fecondazione assistita sono frequenti. Il Prof. Claudio Manna, esperto in Ginecologia a Roma, ci spiega da cosa possono dipendere questi fallimenti, cosa possiamo fare per individuare le possibili cause e conseguentemente i rimedi, specie dopo uno o più fallimenti della Fecondazione Assistita (PMA)

ovaio-policistico-come-puo-aiutare-l-alimentazione immagine dell'articolo
Claudio Manna
20/09/2021

Ovaio policistico: come può aiutare l’alimentazione?

Un aiuto alla sindrome dell'ovaio policistico può venire da un adeguato regime dell'alimentazione. Come ci spiega il nostro esperto in Ginecologia a Roma, il Prof. Claudio Manna, l'assunzione di carboidrati ad alto indice glicemico produce, infatti, moltissima insulina che porta all’iperstimolazione dei tessuti insulino-dipendenti, in particolare il tessuto adiposo

Ginecologi nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.