I tumori della laringe: terapie a confronto
I tumori della laringe possono colpire sia uomini che donne tra i 60 e i 70 anni. È di fondamentale importanza effettuare una diagnosi precoce. Ce ne parla il Prof. Giuseppe Spriano, esperto in Otorinolaringoiatria a Roma
La Chirurgia Robotica: il suo utilizzo in Otorinolaringoiatria
La Chirurgia Robotica, grazie all'impiego di robot in grado di riprodurre i movimenti del chirurgo, è in grado di raggiungere zone che prima d'ora erano inaccessibili alla chirurgia tradizionale, divenendo un metodo meno invasivo ed altamente funzionale
Sleep apnea: l’apnea ostruttiva del sonno
Il Prof. Giuseppe Spriano, Primario di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso l’Istituto Nazionale Tumori di Roma, ci parla della sindrome da apnea notturna, malattia che non permette un sonno riposante e una corretta ossigenazione del sangue
I tumori delle ghiandole salivari
Cosa sono le ghiandole salivari? Come vengono diagnosticati e trattati i tumori di queste ghiandole? Ce ne parla il Prof. Giuseppe Spriano, Primario di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso l’Istituto Nazionale Tumori di Roma