
Prof. Giuseppe Spriano
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Giuseppe Spriano si è esperto in Otorinolaringoiatria ed in Oncologia.
Durante la sua carriera ha eseguito più di 15.000 interventi, tra cui più di 3.000 per patologie oncologiche di testa e collo. Ha potuto perfezionarsi durante numerosi periodi di formazione all'estero presso importanti strutture ospedaliere come il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, il centro MD Anderson Cancer Center di Houston o il Gustave Roussy Institute di Parigi.
Attualmente, oltre ad essere Professore Ordinario di Otorinolaringoiatria, ricopre il ruolo di Direttore del Dipartimento di Otorinolaringoiatria e della Scuola di Specializzazione di Otorinolaringoiatria presso la Clinica Humanitas University di Milano.
È stato, fino al 2018, Primario della Divisione di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma.
Studi medici
Casa di Cura Quisisana
Roma, Via Gian Giacomo Porro, 5Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€-400€ | Visita di controllo: 150€-300€Humanitas Medical Care Varese (ex CDV)
Varese, Via S. Michele Arcangelo, 6Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€-400€ | Visita di controllo: 150€-300€Istituto Clinico Humanitas Rozzano
Rozzano, Via Alessandro Manzoni, 56Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€-400€ | Visita di controllo: 150€-300€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 45 anni di esperienza
- Professore Ordinario presso la Clinica Otorinolaringoiatrica Humanitas University di Milano (2018-oggi)
Specializzazione
- Otorinolaringoiatria
Membro di società scientifiche
- Società Americana di Otorinolaringoiatria
- Membro Onorario della Società Spagnola di Otorinolaringoiatria
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano (1978)
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università di Milano (1981)
Docenze
- Professore per le Scuole di Specializzazione in Otorinolaringoiatria delle Università La Sapienza di Roma, Cattolica di Roma, di Pisa e di Brescia
- Professore per le Scuole di Specializzazione in Oncologia e Radiologia dell’Università dell’Insubria di Varese
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente del Congresso Mondiale del 2022 dell’IFHNOS (International Federation of Head and Neck Oncological Societies)
- Presidente del Congresso Mondiale della Società di Oncologia Testa e Collo
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 160 lavori scientifici, di 6 libri e più di 20 capitoli in libri di testo
- È stato relatore ad oltre 400 congressi medici
Premi e riconoscimenti
- Esperto del Consiglio Superiore di Sanità (2003-2008)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia oncologica
Ghiandole salivari
Noduli corde vocali
Polipi nasali
Tiroide
Tumore al naso
Tumore alla gola
Tumore alla laringe
- Acufeni
- Adenoidectomia
- Adenoidi
- Angioma
- Apnea notturna
- Audiometria
- Cateterismo tubarico
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia ricostruttiva
- Disfagia
- Disfonia
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi dell'equilibrio
- Edema
- Endoscopia nasale
- Esame vestibolare
- Faringite
- Fibrolaringoscopia
- Fibroscopia
- Ghiandole paratiroidi
- Giramenti di testa
- Impianto cocleare
- Ipertrofia dei turbinati
- Ipoacusia
- Lacrimazione occhi
- Nervo facciale
- Neurinoma acustico
- Nistagmo
- Orecchioni
- Otite
- Otoplastica
- Otorinolaringoiatria pediatrica
- Otosclerosi
- Ozonoterapia
- Polisonnografia
- Rinite
- Rinofibroscopia
- Rinoplastica
- Rinoplastica funzionale
- Rinosettoplastica
- Roncopatia
- Settoplastica
- Sindrome di EAGLE
- Sindrome di Sjögren
- Sinusite
- Sordità
- Stroboscopia
- Tappi di cerume
- Timpanometria
- Tiroidite
- Tonsillectomia
- Tonsillite
- Tracheotomia
- Traumi nasali
- Valutazione della voce
- Vertigini