Induratio Penis Plastica: cos'è e come si cura?

Pubblicato il: 12/07/2024 Editato da: Serena Ponso il 25/07/2024

L'Induratio Penis Plastica (IPP), conosciuta anche come Malattia di La Peyronie, è una condizione urologica che colpisce il pene, causando la formazione di placche fibrose che possono portare a una curvatura anomala del pene stesso. Vediamo insieme al Dott. Leonardo Bizzotto, specialista in Urologia, di cosa si tratta, quali sono i sintomi, le cause e le possibili opzioni di trattamento.


Sintomi dell'Induratio Penis Plastica

L'IPP si manifesta principalmente con i seguenti sintomi:

 

Cause dell'Induratio Penis Plastica

Le cause precise dell'IPP non sono ancora completamente comprese, ma sono stati identificati alcuni fattori di rischio:

  • Microtraumi ripetuti: lesioni minori durante l'attività sessuale possono contribuire alla formazione delle placche.
  • Predisposizione genetica: una storia familiare di IPP può aumentare il rischio di sviluppare la condizione.
  • Disordini del tessuto connettivo: patologie come la contrattura di Dupuytren sono spesso associate all'IPP.
  • Età: l'incidenza dell'IPP aumenta con l'età, colpendo prevalentemente uomini tra i 40 e i 70 anni.


 

Diagnosi

La diagnosi di IPP viene effettuata attraverso una combinazione di esame fisico e test diagnostici:

  • Esame fisico: il medico può palpare il pene per identificare la presenza di placche.
  • Ecografia peniena: questo esame permette di visualizzare le placche e valutare la circolazione sanguigna del pene.
  • Fotografie del pene in erezione: può essere utile scattare foto del pene in erezione per valutare la curvatura.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Capire l'infertilità maschile: diagnosi e strategie di trattamento


Trattamenti disponibili

Il trattamento dell'IPP può variare a seconda della gravità dei sintomi e della durata della malattia. Le opzioni includono trattamenti chirurgici (in fase stabilizzata) e non chirurgici (in fase iniziale).

Tra i trattamenti chirurgici possiamo ricordare:

  • Correzione della curvatura (diverse modalità a seconda del grado di curvatura e funzione erettile) .

Protesi peniena che consente di correggere la curvatura e garantire una funzione erettile sicura.


Tra i trattamenti non chirurgici, invece:

  • Farmaci orali, che possono aiutare a ridurre il dolore e la formazione di placche, anche se i risultati variano.
  • Iniezioni intralesionali di farmaci direttamente nelle placche, che possono aiutare a ridurre la curvatura e il dolore. Il Dott. Bizzotto utilizza ormai da quasi 2 anni il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) che rappresenta una terapia innovativa che, sebbene ancora in fase di “studio”, sta dimostrando in alcuni casi notevoli miglioramenti della curvatura;
  • Terapia riabilitative come l’utilizzo del vacuum device per una “ginnastica” peniena che ha dimostrato poter contenere e ridurre la curvatura;
  • Terapia con onde d'urto finalizzate prevalentemente a ridurre il dolore.


Come prevenire e gestire

Non esistono metodi sicuri per prevenire l'IPP, ma alcune precauzioni possono aiutare a ridurre il rischio:

  • Evitare traumi penieni adottando comportamenti sessuali “sicuri”.
  • Monitorare i sintomi: consultare tempestivamente un Urologo in caso di sintomi sospetti.

 

Conclusioni

L'Induratio Penis Plastica è una condizione complessa che richiede una diagnosi accurata e un approccio terapeutico personalizzato. La consulenza con un Urologo esperto è fondamentale per determinare il miglior percorso di trattamento e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa patologia.

Urologia a Montecchio Maggiore-Alte Ceccato

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.