La cifoplastica: una procedura per alleviare il dolore alla colonna vertebrale

Pubblicato il: 18/05/2023 Editato da: Alice Cattelan il 18/05/2023

La cifoplastica è una procedura utilizzata per trattare le fratture vertebrali. Ce ne parla in questo articolo il Dott. Francesco Amato, esperto in Terapia del Dolore

In cosa consiste la cifoplastica?

La cifoplastica è una procedura medica minimamente invasiva utilizzata per trattare le fratture vertebrali. In questa procedura, un medico usa un palloncino per riposizionare le vertebre colpite da frattura e inietta un materiale osseo per stabilizzarle. Questo intervento può aiutare i pazienti a ridurre il dolore e migliorare la funzione.

Si differenzia da altre procedure utilizzate per trattare le fratture vertebrali, come ad esempio la vertebroplastica, perché consente di ripristinare l'altezza del corpo vertebrale danneggiato mediante l'iniezione di materiale ad alta densità nella zona colpita.

In cosa consiste la procedura di cifoplastica e come viene eseguita?

La procedura di cifoplastica prevede l'inserimento di un catetere attraverso una piccola incisione sulla pelle del paziente. Il medico guida il catetere fino alla vertebra colpita da frattura. Successivamente, un palloncino viene gonfiato all'interno della vertebra per riposizionare le ossa. Dopo aver posizionato il palloncino, il medico inietta un materiale osseo speciale all'interno dello spazio creato dal palloncino. Questo materiale si indurisce rapidamente e aiuta a stabilizzare le vertebre colpite da frattura.

Quali sono i pazienti candidati ideali per la cifoplastica e quali sono i benefici che possono ottenere dalla procedura?

I pazienti candidati ideali per la cifoplastica sono coloro che hanno subito fratture vertebrali a causa di un trauma o a causa di una patologia come l'osteoporosi. La procedura è particolarmente efficace nel trattamento del dolore causato dalle fratture vertebrali e nel ripristino della funzione della colonna vertebrale.

I pazienti che si sottopongono alla cifoplastica possono aspettarsi un sollievo significativo dal dolore, una migliore mobilità e la possibilità di riprendere le loro attività quotidiane.

Quali sono i rischi associati alla cifoplastica e come vengono gestiti?

Come ogni procedura medica, la cifoplastica comporta dei rischi. Alcuni di questi rischi includono l'insorgenza di infezioni, emorragie, lesioni dei nervi, o il cedimento del materiale osseo iniettato. In ogni caso, la maggior parte dei pazienti non presenta complicanze significative.

Quali sono i risultati attesi dalla cifoplastica in termini di sollievo dal dolore e miglioramento della funzione?

La cifoplastica può aiutare i pazienti a ridurre il dolore e migliorare la funzione della colonna vertebrale. In molti casi, i pazienti sottoposti alla cifoplastica possono tornare alle loro attività quotidiane entro pochi giorni dalla procedura. Il sollievo dal dolore può durare mesi o anni dopo la procedura.

Terapia del dolore a Cosenza

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.