La circoncisione laser è una procedura medica moderna che offre numerosi vantaggi per la salute degli uomini. Ne parliamo in questo articolo con il Dott. Piero Ronchi, esperto in Urologia
In cosa consiste la circoncisione?
La circoncisione è una procedura medica comune che coinvolge la rimozione del prepuzio, la pelle che copre il glande del pene. Nel corso degli anni, sono state sviluppate diverse tecniche per eseguire questa procedura, tra cui la circoncisione laser, che offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali.
Quali sono i vantaggi della circoncisione laser?
La circoncisione laser è diventata una scelta popolare per molti uomini, poiché offre numerosi vantaggi quali un minor sanguinamento durante la procedura, minor rischio di infezione post-operatoria di fimosi e infezioni del tratto urinario, tempi di recupero più brevi e minor dolore e ottimi risultati estetici.
Vediamoli insieme nel dettaglio:
- Minore sanguinamento: la circoncisione laser utilizza un fascio di luce ad alta energia per rimuovere il prepuzio. Questo riduce significativamente il rischio di sanguinamento durante e dopo la procedura rispetto alle tecniche tradizionali;
- Minori rischi di infezione: il laser ad alta energia utilizzato nella circoncisione laser sterilizza l'area trattata, riducendo il rischio di infezioni post-operatorie. Ciò è particolarmente vantaggioso per gli uomini con un rischio elevato di infezioni o con condizioni mediche preesistenti;
- Riduzione del rischio di fimosi e infezioni del tratto urinario: la circoncisione laser può aiutare a ridurre il rischio di fimosi, una condizione in cui il prepuzio è troppo stretto per essere retratto completamente. Inoltre, la rimozione del prepuzio può contribuire a ridurre il rischio di infezioni del tratto urinario, specialmente nelle persone suscettibili a tali problemi;
- Minore dolore e tempi di recupero più brevi: la precisione del laser consente una rimozione più precisa del tessuto, riducendo così il trauma e il dolore associati alla procedura. Inoltre, i tempi di recupero sono generalmente più brevi rispetto alle tecniche tradizionali, consentendo agli uomini di riprendere le normali attività più rapidamente;
- Risultati estetici migliori: grazie alla precisione del laser, la circoncisione laser può offrire risultati estetici migliori rispetto alle tecniche tradizionali. La rimozione del prepuzio può essere eseguita in modo più preciso e personalizzato, garantendo un aspetto naturale e simmetrico.
In cosa consiste la procedura?
La circoncisione laser viene eseguita utilizzando un dispositivo laser specifico, che emette un raggio di luce ad alta energia. Durante l'intervento, il chirurgo utilizza il laser per rimuovere il prepuzio in modo preciso e controllato. La procedura solitamente avviene in anestesia locale o generale, a seconda delle preferenze del paziente e delle indicazioni mediche. Il chirurgo esegue piccole incisioni laser intorno al bordo del prepuzio e quindi rimuove la pelle in eccesso.
Dopo la circoncisione laser, è normale sperimentare una certa sensibilità, gonfiore e fastidio nell'area trattata. È importante evitare l'attività sessuale e lo sforzo fisico intenso per alcune settimane dopo l'intervento, al fine di favorire una guarigione ottimale. È inoltre consigliabile indossare indumenti intimi larghi e confortevoli.