Il Dott. Giuseppe Carrieri, esperto in Dermatologia a Bari, ci spiega quali accorgimenti seguire per mantenere sani i nostri capelli
Dott. Carrieri, quali accorgimenti bisogna seguire per mantenere sani i nostri capelli?
- Pettinare o spazzolare accuratamente prima dello shampoo: i capelli umidi si gonfiano e tirando possono essere strappati. Scegli pettini e spazzole di materiali come legno, osso e setole di cinghiale;
- Diluisci sempre lo shampoo con acqua tiepida e applicalo su capelli già bagnati: non verranno così stressati da un lavaggio troppo aggressivo;
- Usa sempre acqua tiepida: quella troppo calda può causare seborrea e inaridire le punte, mentre quella fredda ha minore efficacia durante il risciacquo;
- Ascolta i tuoi capelli: la frequenza dei lavaggi è soggettiva, evita shampoo aggressivi per non seccare il cuoio capelluto (per compensazione, infatti, produrrà più sebo);
- Risciacqua a lungo e accuratamente per eliminare i residui di shampoo e permettere al cuoio capelluto di respirare;
- Utilizza un balsamo nutriente e ristrutturante, evitando di applicarlo sulle radici ma abbondando sulle punte. Lascia in posa alcuni minuti, poi emulsiona con acqua. Usa un pettine a denti larghi per districare i nodi;
- Asciuga i capelli evitando di strizzarli: per togliere l'eccesso d'acqua tamponali e avvolgili in un asciugamano o in un panno di cotone;
- Massaggia dolcemente la cute con i polpastrelli partendo dalla nuca, passando alla sommità della testa, alla fronte e infine alle tempie. Quest'operazione oltre a migliorare la circolazione sanguigna favorisce anche una sana ricrescita;
- Usa il phon con attenzione: il calore eccessivo e troppo ravvicinato danneggia la struttura dei capelli. Meglio usare il diffusore e in ogni caso tenerlo a 15-20 cm di distanza;
- Bevi molta acqua: anche i capelli usufruiranno della maggiore idratazione. L'ideale è 1,5 litri al giorno, naturale o gassata, come preferisci;
- Mantieni il cuoio capelluto ben nutrito e ossigenato per favorire la crescita dei capelli, che in media crescono da 0,1 a 0,5 mm al giorno;
- Non trascurare l'alimentazione: cibi ricchi di vitamine A, B e C (frutta, verdure fresche, riso integrale), proteine solforate (carne e uova) e sali minerali (fagioli, fiocchi d'avena) favoriscono una capigliatura sana e fluente.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tricologia: come prendersi cura dei propri capelli