Terapie per eliminare il dolore cronico

Autore: Dott. Dario Cocito
Pubblicato: | Aggiornato: 31/10/2023
Editor: Veronica Renzi

Il dolore cronico può essere un problema debilitante che influisce negativamente sulla qualità di vita di milioni di persone in tutto il mondo. Fortunatamente, esistono diverse terapie efficaci disponibili per alleviare o più raramente eliminare il dolore cronico. In questo articolo, esploreremo alcune delle terapie meglio standardizzate per alleviare il dolore cronico.

Teniamo presente che il “dolore neuropatico” è una forma particolare di dolore cronico, causato dalla lesione dei nervi periferici, come accade in talune neuropatie: ad esempio diabetica, amiloidotica, vasculitica. Il dolore neuropatico NON risponde agli usuali antidolorifici (FANS o paracetamolo)

Stimolazione nervosa elettrica transcutanea (TENS)

La stimolazione nervosa elettrica transcutanea (TENS) è una terapia non invasiva che coinvolge l'applicazione di elettrodi sulla pelle nella zona dolorante. Gli elettrodi inviano impulsi elettrici di bassa intensità che possono alterare o bloccare la trasmissione del dolore. La TENS può essere utilizzata per trattare diversi tipi di dolore cronico, come il dolore muscoloscheletrico e il dolore neuropatico.

Terapia farmacologica

Una delle opzioni più comuni per il trattamento del dolore cronico è la terapia farmacologica. non steroidei (FANS), gli steroidi, farmaci antiepilettici come il pregabalin, il gabapentin e la carbamazepina, taluni antidepressivi e solo in casi selezionati gli oppiacei, possono essere prescritti per alleviare il dolore dei pazienti. Tuttavia, è importante consultare sempre un medico prima di iniziare qualsiasi terapia farmacologica, poiché ogni caso di dolore cronico è unico e richiede un approccio personalizzato, anche perché sul dolore neuropatico non sono efficaci FANS e steroidi.

Terapia fisica

La terapia fisica può giocare un ruolo nella gestione del dolore cronico. Esiste tecniche come la terapia manuale e la terapia con onde d'urto, utili per ridurre il dolore e ripristinare la funzione articolare e muscolare. La terapia fisica può essere particolarmente efficace per il mal di schiena cronico, condizioni come l'artrite e le lesioni sportive.

Terapia con neurostimolatori implantabili

La terapia con neurostimolatori implantabili, come il neurostimolatore midollare, può essere considerata per il trattamento del dolore cronico neurologico resistente ad altre terapie. Questi dispositivi vengono impiantati chirurgicamente e generano impulsi elettrici che interferiscono con la trasmissione del segnale del dolore. Il neurostimolatore midollare, ad esempio, viene inserito vicino al midollo spinale e può fornire un sollievo significativo per il dolore neuropatico.

Terapie complementari

Alcune persone trovano sollievo dal dolore cronico attraverso terapie complementari e alternative. Queste possono includere l'agopuntura e la meditazione. Sebbene le evidenze scientifiche siano ancora in fase di sviluppo per queste terapie, molte persone riportano benefici significativi e potrebbe valer la pena considerarle come opzioni supplementari.

Dott. Dario Cocito
Neurologia

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Botox
Neuropsicologia
Neuropsichiatria
Depressione
Disturbi del sonno
Disturbi dell'apprendimento
Dolore pelvico
Ipertensione
Acufeni
Vertigini
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.