Quando la tiroide diventa un problema: le patologie che richiedono un intervento chirurgico

Quando la tiroide diventa un problema: le patologie che richiedono un intervento chirurgico

Editato da: Alice Cattelan il 24/08/2023

La tiroide è una piccola ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo. Questa ghiandola endocrina produce gli ormoni tiroidei, responsabili del regolare il metabolismo. In alcuni casi, tuttavia, può sviluppare patologie che richiedono un intervento chirurgico

Quali sono le patologie della tiroide più comuni che richiedono un intervento?

Le patologie della tiroide più comuni che richiedono un intervento chirurgico sono: il gozzo multinodulare, il cancro della tiroide e l'iperparatiroidismo.

Il gozzo multinodulare si caratterizza per la presenza di più noduli nella tiroide, che possono causare una serie di sintomi quali difficoltà a deglutire, tosse e respiro affannoso. In questo caso il trattamento consiste, a seconda della gravità del caso, nell'asportazione chirurgica dei noduli o dell'intera tiroide.

Il cancro della tiroide è una forma di tumore che colpisce la tiroide. La diagnosi si effettua attraverso: esami del sangue e tecniche di imaging come l'ecografia, la tomografia computerizzata o la risonanza magnetica. L’intervento terapeutico consiste nell'asportazione chirurgica della tiroide o della parte interessata dal tumore, combinato, se necessario, con terapia radiometabolica o chemioterapia.

L'iperparatiroidismo, infine, è una condizione in cui le ghiandole paratiroidi producono una quantità elevata di ormone paratiroideo, che può causare una serie di sintomi come affaticamento, debolezza muscolare e dolori ossei. La soluzione è l'asportazione chirurgica delle ghiandole paratiroidi interessate.

Quali sono i rischi e le complicanze associate alla chirurgia della tiroide?

Allo stesso modo di qualsiasi intervento chirurgico, la tiroidectomia può presentare rischi e complicanze, come emorragie, lesioni nervose, infezioni e problemi respiratori. Tuttavia, la maggior parte delle complicanze sono gestibili e i rischi possono essere ridotti tramite una adeguata preparazione e una chirurgia eseguita da un chirurgo esperto.

Inoltre, i pazienti dovrebbero essere monitorati attentamente nel periodo post-operatorio per individuare tempestivamente eventuali complicanze.

Quali sono i criteri di selezione dei pazienti che sono candidati alla chirurgia della tiroide e quali sono le implicazioni per la loro qualità di vita a lungo termine?

I pazienti che richiedono un intervento chirurgico alla tiroide vengono selezionati in base all’età del paziente, alla dimensione del nodulo, alla presenza di sintomi come difficoltà a deglutire o respirare, alla presenza di un rischio elevato di cancro.

Le implicazioni per la qualità di vita a lungo termine del paziente dipendono principalmente dalla grandezza della porzione della ghiandola tiroidea che viene rimossa. Se viene rimossa solo una porzione della tiroide, la funzionalità può rimanere intatta e il paziente potrà evitare l'assunzione di ormoni tiroidei sintetici. Se invece viene rimossa l'intera tiroide, il paziente dovrà assumere ormoni tiroidei sintetici per il resto della vita.

Chirurgia Generale a Ferrara