Scoliosi degenerativa: cos’è e come trattarla?

Pubblicato il: 13/02/2024 Editato da: Sharon Campolongo il 13/02/2024

Grazie all’intervento del Prof. Pier Paolo Mura, specializzato in Ortopedia e Traumatologia e in Radiologia Diagnostica, capiamo meglio di che cosa si tratta la scoliosi degenerativa e come intervenire

Qual è la definizione di scoliosi degenerativa?

Il termine scoliosi deriva dal greco antico scolios, che significa curvatura, storto. Per scoliosi degenerativa si intende una malattia della colonna vertebrale, che insorge in età adulta e la cui curva determina un angolo di almeno dieci gradi.

Come si differenzia dalla scoliosi idiopatica?

Si differenzia dalla scoliosi idiopatica in quanto generalmente colpisce solo il tratto lombare della colonna; mentre le forme idiopatiche colpiscono il tratto cervico- toracico, il tratto toracico con curva singola, doppia o tripla, toraco- lombare e lombare.

La scoliosi idiopatica si verifica in tutte le età della vita, più di frequente nell’età puberale e adolescenziale. La curva idiopatica che evolve in età adulta presenta un valore angolare maggiore che nella forma degenerativa, oltre a una rotazione vertebrale (tipica delle scoliosi) più importante che nella scoliosi degenerativa. L’anamnesi è importante per conoscere la presenza di scoliosi già in età adolescenziale.

persona con dolore alla schiena

Quali sono le cause principali della scoliosi degenerativa e quali fattori possono contribuire alla sua progressione?

Le cause principali sono una predisposizione genetica, una familiarità ed ereditarietà.

Inoltre, i fattori di rischio tipici della malattia artrosica, ovvero il tipo di lavoro, tipo di sport, dieta, fumo di sigaretta, altezza, peso e così via.

Le cause della sua progressione sono di natura biomeccanica, cioè dipende dalle sollecitazioni meccaniche che gravano sulla colonna vertebrale, le quali avvengono laddove esiste una deformità scoliotica, in misura asimmetrica, e ciò non fa che danneggiare ulteriormente le componenti vertebrali.

Quali sono le opzioni di trattamento per gestire la scoliosi degenerativa?

Le opzioni di trattamento sono in genere chirurgiche. Infatti, la scoliosi degenerativa diviene causa di dolore che diviene cronico, invalidante, e tale da non rispondere alle cure comuni, quindi si tratta di pazienti gravemente sofferenti, e laddove la colonna sul piano sagittale modifica i propri parametri, accentuando il dolore.

Dunque, il dolore grave che il paziente accusa riduce notevolmente la propria qualità di vita, divenendo una malattia che può trarre beneficio soltanto da un intervento chirurgico, che ha come scopo quello di correggere la deformità sul piano frontale e sagittale mediante stabilizzazione e fusione.

Ortopedia e Traumatologia a Carbonia

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.