Artrosi polso
Dott. Augusto Marcuzzi - Ortopedia e Traumatologia
Creato il: 09/01/2020
Che cos’è l’artrosi al polso?
L’artrosi al polso è una condizione causata dall’usura della cartilagine di almeno una delle articolazioni che compongono il polso e può essere di tipo postraumatico, degenerativo o reumatico.
Prognosi della malattia
L’artrosi al polso è una patologia cronica che peggiora con il passare del tempo. La terapia si basa su cure palliative per ridurre o eliminare il dolore.
Sintomi dell’artrosi al polso
Questa condizione si manifesta con dolore, nella maggior parte dei casi progressivo, ed è generalmente associato a gonfiore nella zona colpita. Altri possibili sintomi sono: rumore articolare durante il movimento del polso e presenza di liquidi.
Diagnosi per l’artrosi al polso
Per eseguire una corretta diagnosi, è necessario effettuare un’anamnesi e un’analisi clinica seguita da esami radiografici.
Quali sono le cause dell’artrosi al polso?
L’artrosi al polso è dovuta ad un movimento erroneo del polso che, ripetuto nel tempo, provoca un’alterazione dell’anatomia dell’articolazione. In genere, i fattori che provocano questo movimento erroneo sono distorsioni, fratture o altri tipi di lesione.
Si può prevenire?
L’artrosi è una patologia strettamente legata all’età, per cui non si può prevenire. È però possibile ritardarne l’apparizione attraverso l’attività fisica e uno stile di vita sano.
Trattamenti per l’artrosi al polso
Il trattamento (medico o chirurgico) ha lo scopo di alleviare il dolore provato dal paziente. Durante le prime fasi si opterà per la terapia medica mediante assunzione di analgesici, infiltrazioni di corticosteroidi oppure ortesi da indossare durante la notte. Nei casi più gravi, invece, sarà necessario l’intervento chirurgico. Le possibili procedure sono:
- Denervazione dell’articolazione del polso, in caso di artrosi dolorose ma con mobilità;
- Fusione parziale del polso, in caso di artrosi parziali dello stafoide;
- Fusione totale dell’articolazione, in caso di artrosi totale;
- Protesi al polso, totale o parziale.
A quale specialista rivolgersi?
In caso di artrosi al polso è necessario rivolgersi ad uno specialista in Ortopedia e Traumatologia.