Cellule staminali
Che cosa sono le cellule staminali?
Le cellule staminali sono un tipo di cellula definito “indifferenziato”, ossia in grado di trasformarsi in cellule di altri organi o tessuti, che si trovano nel corpo umano adulto. Le cellule staminali possono dividersi in:
- Cellule totipotenti: che hanno la capacità di trasformarsi in qualunque tessuto organico
- Cellule pluripotenti: che hanno la capacità di trasformarsi in cellule di molti organi o tessuti, ma non tutti
- Cellule unipotenti: che sono in grado di trasformarsi in un solo tipo di cellule
- Cellule multipotenti: capaci di differenziarsi in un numero limitato di lignaggi cellulari
- Cellule oligopotenti: in grado di differenziarsi solo in alcuni tipi di cellule
Le cellule staminali possono trovarsi nel midollo osseo, nel cervello, nel derma e nella polpa dentaria. Inoltre, anche il cordone ombelicale dei neonati ed il liquido amniotico sono ricchi di cellule staminali.
Quali sono le funzioni delle le cellule staminali?
Le cellule staminali garantiscono un ricambio di cellule vecchie o danneggiate e costituiscono una grande opportunità per trattare, in futuro, malattie che fino ad ora non è stato possibile trattare, come la distrofia muscolare o il morbo di Alzheimer. La terapia consiste in un intervento in cui vengono curati i danni di tessuti o organi utilizzando le cellule staminali.
Specialisti che trattano l’utilizzo delle cellule staminali?
Tra gli specialisti che trattano l’utilizzo delle cellule staminali ritroviamo gli oculisti, i reumatologi, gli ortopedici, i chirurghi plastici, gli endocrinologi, i proctologi e i gastroenterologi.


Come aiutare i bambini ad affrontare i disturbi specifici dell’apprendimento
Dott.ssa Stefania Bargagna
2022-05-25
Il nostro esperto in Neuropsichiatria Infantile ci spiega cosa s’intende per disturbi specifici dell’apprendimento e in che modo è possibile aiutare i bambini che ne sono affetti Mostrare di più


Le cellule staminali per recuperare la vista
Dott. Augusto Pocobelli
2022-05-24
L’innesto di cellule staminali in Oculistica è una procedura innovativa che consente di curare le lesioni della cornea. Il Dott. Pocobelli ci parla dei suoi vantaggi Mostrare di più


Artrosi e lesioni della cartilagine: ecco le possibili terapie
Prof. Hassan Zmerly
2022-05-23
È sempre necessario l’intervento chirurgico per curare l’artrosi e le lesioni della cartilagine? Risponde il nostro esperto in Ortopedia e Traumatologia a Bologna, il Prof. Hassan Zmerly Mostrare di più


Medicina rigenerativa: le cellule staminali nell’ortopedia!
Dott. Ernesto Valenti
2022-05-23
Esistono ancora molti dubbi e miti sull’impiego delle cellule staminali e dei fattori di crescita in medicina. Spesso si pensa a questi trattamenti come ad una pozione magica che permette di ricostituire dal nulla cartilagini, tendini od ogni struttura, ovvero “tornare come nuovi”. Va dunque chiarito che, benché queste due tecniche abbiano portato enormi avanzamenti nel processo di guarigione di svariate lesioni, non sono sinonimi e soprattutto non sono la panacea di ogni problema. Ne parliamo nel seguente articolo Mostrare di più
-
Dott. Carmine Naccari Carlizzi
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Protesi del ginocchio
- Protesi anca
- Artroscopia
- Legamentoplastica
- Chirurgia della spalla
- Cellule staminali
-
Prof. Stefano Zanasi
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Protesi anca
- Protesi del ginocchio
- Protesi della spalla
- Anca
- Ginocchio
- Spalla
-
Dott. Attilio Guarini
EmatologiaEsperto in:
- Leucemia
- Linfomi
- Mieloma multiplo
- Cellule staminali
- Sindrome mielodisplastica
- Telemedicina
-
Dott. Giuseppe Tarantini
EmatologiaEsperto in:
- Linfomi
- Trapianto di midollo
- Mieloma multiplo
- Anemia
- Sindrome mielodisplastica
- Cellule staminali
-
Dott. Fabio Valerio Sciarretta
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Artroscopia
- Cartilagine
- Cellule staminali
- Legamento crociato posteriore
- Legamento crociato anteriore
- Medicina rigenerativa
- Vedi tutti