Diagnosi precoce

Che cos’è la diagnosi precoce?

Per diagnosi precoce si intende la scoperta di una patologia tumorale durante la sua fase iniziale di sviluppo. Infatti, in ambito oncologico, è fondamentale ricorrere alla diagnosi precoce, affinché si possa combattere la malattia mediante trattamenti mirati e meno invasivi.

 

In cosa consiste?

Molto spesso i tumori vengono individuati durante un programma di screening in cui vengono utilizzati strumenti di diagnosi precoce diretti ed indiretti che includono:

  • Palpazionecontrollo medico
  • Analisi della cute
  • Pap test
  • Mammografia
  • Dermoscopia
  • Misurazione del PSA
  • Ecografia

Perché si esegue?

La diagnosi precoce viene eseguita per individuare un numero maggiore di tumori, riducendo l’età in cui la patologia viene diagnosticata.

Tra i tumori più comuni si trovano:

Cosa si prova durante l’esame?

Di solito gli esami che si realizzano durante un programma di screening non sono invasivi e non provocano nessun dolore, nonostante in alcuni casi possono recare un po’ di fastidio.