Fisioterapia neurologica
Che cos’è la fisioterapia neurologica?
La fisioterapia neurologica è una sub-specializzazione della fisioterapia che ha lo scopo di migliorare la vita di pazienti affetti da disturbi neurologici o neuro-motori. Si ricorre ad essa quando si devono trattare patologie o condizioni traumatologiche che hanno danneggiato il sistema nervoso centrale o periferico.
Che patologie tratta?
La fisioterapia neurologica tratta pazienti affetti da patologie neurologiche acute o cronico-degenerative e chi è stato colpito da traumi che hanno coinvolto il sistema nervoso. Nel dettaglio, le patologie più comuni che tratta sono:
- Sclerosi multipla
- Morbo di Parkinson
- Sclerosi laterale amiotrofica
- Trauma cranico
- Lesioni del midollo spinale
- Paralisi cerebrale
- Ischemie celebrali
- Neuropatie periferiche
Quando è necessario consultare un fisioterapista neurologico?
È necessario consultare il fisioterapista neurologico quando il paziente è affetto dalle patologie sopradescritte, che lo porta a:
- Avere problemi di coordinazione dei movimenti e dell’equilibrio
- Incontinenza
- Problemi della deglutizione
- Problemi di linguaggio
- Intorpidimento o perdita di sensibilità a mani e piedi
- Sintomatologia dolorosa